International Masters’ Super Cup - KZ2, cos’è?

- News & Anteprime
Dopo l’ultimo World Motor Sport Council, la FIA, ha ufficializzato l’inserimento della Masters’ Cup nel palinsesto del Campionato del Mondo di Le Mans (1-4 settembre 2022). Scopriamo di cosa si tratta.

La nuova trovata della Federazione per alcuni potrebbe sembrare qualcosa in stile “categoria di contorno”, per altri una vera e proprio opportunità di competere o tornare a competere nella cornice migliore della stagione sportiva.

Partendo dal concetto base, la nuovissima “International Masters’ Super Cup” sarà la categoria riservata esclusivamente ai piloti dai 35 anni in poi con varie accortezze tecniche, ad ogni modo, da rispettare e alle quali abituarsi.
Il format così com’è potrebbe richiamare quello della KZN Over che già esiste da tempo, per esempio, nel Campionato Italiano e in tanti altri formati nelle varie categorie e monomarca. Un concetto sicuramente molto simile con l grande differenza del palcoscenico, ovvero quello di Le Mans e nel weekend che assegnerà i titoli di Campione del Mondo il prossimo settembre.

Dalle prime informazioni date dalle FIA, la “Master’s” non andrà a unirsi alla classifica KZ2 come sospettato in prima battuta, bensì rappresenterà una categoria separata con un massimo di 36 iscritti (iscrizioni aperte da ora).

Caratteristiche tecniche
A differenza della normale KZ2, la Master’s Cup avrà un aumento di 5kg sul peso complessivo, portato per l’occasione a 180kg. Per tutto il resto il regolamento non subirà variazioni. La fornitura degli penumatici prescelti sarà marchiata LeCont (SV Prime per le slick e SV1 per la wet).

Il Karting Internazionale ne aveva bisogno?
Di sicuro una categoria di questo tipo, apre o riapre le porte a tanti piloti che continuano a seguire la propria passione e andare forte in pista, su un mezzo impegnativo in stile “centrifuga” come il KZ. Dalle parole della stessa Federazione, oltre al voler rispondere alle tante richieste nel corso del tempo, la volontà è quella di apprezzare e valorizzare le caratteristiche di tutti i piloti, specie in una categoria aperta dai 15 anni in poi che, inevitabilmente, abbassa l’età media e probabilmente anche una “soglia di competitività”. Sarà interessante capire chi saranno gli scritti e soprattutto se i top team riserveranno un posto per la nuova sfida lanciata dalla FIA. Seguiranno approfondimenti ulteriori.

S.C. 
Foto: FIA Karting Media 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook