Al via la stagione Easykart: Montepremi da 30.000 Euro

- Gare
Il monomarca di casa Birel Art prende il via da Jesolo. Formula consolidata nelle categorie e qualche piccola novità regolamentare

Con un calendario composto da sette round, che si disputeranno su sette piste differenti, tra cui la rientrante Lonato, il Trofeo nazionale vede quest’anno un’importante novità, che costituirà certamente uno stimolo per ognuno dei partecipanti: un montepremi del valore complessivo di oltre € 30.000,00. In merito al regolamento, il format della giornata di gara è stato leggermente riformulato e sarà composto da: warm up, prove di qualificazione, sprint race e Finale. La Sprint Race prevederà l’assegnazione del punteggio ai primi tre classificati: tre punti al primo, due al secondo e uno al terzo. Rispetto al 2021, non verrà più assegnato il punto aggiuntivo per la Pole Position in qualifica, mentre resterà invariata l’attribuzione del punto extra per chi segnerà il giro più veloce in finale. Il sistema di determinazione della griglia di partenza della Finale rimarrà invariato sommando le penalità accumulate in qualifica e nella sprint race. Le categorie al via saranno, oltre alla storica 125 – intorno alla quale il Trofeo prese vita oltre vent’anni fa – tutte quelle che ne hanno costituito la naturale evoluzione: 100cc, 60, 60 Academy (per i giovani dai 6 anni compiuti agli 8 anni non compiuti ) e la Classe Regina, il BMB Challenge con telaio libero e motore raffreddato a liquido,una categoria nella quale moltissimi piloti (i quali magari nell’arco dell’anno corrono anche, usando lo stesso telaio, in altre categorie nazionali) hanno deciso di cimentarsi negli ultimi due anni dando vita a gare molto serrate con un livello di competitività molto elevato.
A Jesolo saranno presenti le telecamere di GO-TV per realizzare gli highlight dell’evento, che verranno trasmessi domenica 3 aprile alle ore 20 sul canale 63 del digitale terrestre in tutta Italia, in live streaming HD sul sito www.go-tv.org e su oltre 70 emittenti regionali in tutta Italia. Tornando al Montepremi, una grande novità è la possibilità che verrà data ai vincitori delle XXI Easykart International Grand Finals nelle categorie Easykart 125, Easykart 125 Senior e BMB Challenge di calcare la pista dell’Autodromo Nazionale di Monza a bordo di una Lotus Exige 240R e di vivere un’intera giornata di test.
Per chiudere, il 2022 vede il ritorno delle classifica dei Team: il “Top Team Trophy” e l’introduzione della Classifica del “Best Rookie Trophy”, ovvero una speciale classifica destinata ai giovani piloti che parteciperanno per il primo anno alla categoria Easykart 60. Previsti anche in questo caso premi e riconoscimenti per i giovanissimi ai primi tre posti.

Per ulteriori informazioni e classifiche LIVE: https://www.easykart.it/

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook