Il primo round della Euro Series Champions of The Future si è concluso a Portimao. Vittorie per Artem Severiukhin e Kirill Dzitiev in OK e OKJ.
L’ultima domenica pre-Campionato Europeo va in archivio con la doppietta per Ward Racing. Tante le battaglie in pista tra i migliori delle categorie, grandi attesi tra due settimane.
OK – Severiukhin perfetto
In pole position dopo le Super Heats, Artem Severiukhin, ha completato l’opera della domenica di Portimao finalizzando una finale perfetta. Nessun errore per il pilota Ward Racing, impeccabile in tutti gli aspetti e nei 20 giri totali di gara. Severiukhin ha tenuto al meglio la leadership lasciandosi alle spalle gli avversari in bagarre tra loro. Cavalcata solitaria conclusa sotto la bandiera a scacchi con oltre quattro secondi di vantaggio. Lotta serrata per le posizioni del podio, specie nell’ultima parte di gara con Joe Turney (Tony Kart), Tomass Stolcermanis (Energy) e David Walther (Koski Motorsport) a stretto contatto. Episodio chiave quello del contatto tra Stolcermanis e Walther, concluso con il ritiro forzato del pilota Koski dopo la manovra al limite di Stolcermanis. Il pilota lettone, dopo il contatto, aveva anche perso il treno per il podio a vantaggio di Enzo Deligny (Parolin), terzo sul traguardo e poi retrocesso con 5sec di penalità per manovra scorretta, riconsegnando il podio al collega. Top five sancita da Luigi Coluccio (Tony Kart) e Freddie Slater (RFM).

OKJ – Dzitiev fa il bis
Stesso copione o quasi nell’ultima gara del weekend, vinta ancora da un pilota Ward Racing e alla stessa maniera: dominando. Così Kirill Dzitiev ha lanciato il primo segnale forte per le sorti del Campionato Europeo Junior, dribblando tutti alla partenza, passando dal terzo al primo posto. Da quel momento in poi, Dzitiev non ha dovuto far altro che amministrare il vantaggio, tenendo a bada la concorrenza sul finale di gara. Anche per la Junior lotte corpo a corpo intense per le posizioni del podio, partendo dal britannico di casa Sodikart, Nathan Tye. Partito dalla seconda fila, Tye, aveva faticato nei primi giri finendo fuori dalle prime tre posizioni per poi rimontare nella seconda parte di gara, strappando una seconda posizione di valore. Medaglia di bronzo per un’altra conferma del weekend ovvero Oleksandr Bondarev (RFM), protagonista della consueta serie di sorpassi e controsorpassi, questa volta con Andres Cardenas (Energy Corse) alle sue spalle. Quinta posizione per Dmitry Matveev (Koski Motorsport).
RISULTATI COMPLETI
S.C.
Foto: M.Perrucca – Motorsportpictures
OK – Severiukhin perfetto
In pole position dopo le Super Heats, Artem Severiukhin, ha completato l’opera della domenica di Portimao finalizzando una finale perfetta. Nessun errore per il pilota Ward Racing, impeccabile in tutti gli aspetti e nei 20 giri totali di gara. Severiukhin ha tenuto al meglio la leadership lasciandosi alle spalle gli avversari in bagarre tra loro. Cavalcata solitaria conclusa sotto la bandiera a scacchi con oltre quattro secondi di vantaggio. Lotta serrata per le posizioni del podio, specie nell’ultima parte di gara con Joe Turney (Tony Kart), Tomass Stolcermanis (Energy) e David Walther (Koski Motorsport) a stretto contatto. Episodio chiave quello del contatto tra Stolcermanis e Walther, concluso con il ritiro forzato del pilota Koski dopo la manovra al limite di Stolcermanis. Il pilota lettone, dopo il contatto, aveva anche perso il treno per il podio a vantaggio di Enzo Deligny (Parolin), terzo sul traguardo e poi retrocesso con 5sec di penalità per manovra scorretta, riconsegnando il podio al collega. Top five sancita da Luigi Coluccio (Tony Kart) e Freddie Slater (RFM).

OKJ – Dzitiev fa il bis
Stesso copione o quasi nell’ultima gara del weekend, vinta ancora da un pilota Ward Racing e alla stessa maniera: dominando. Così Kirill Dzitiev ha lanciato il primo segnale forte per le sorti del Campionato Europeo Junior, dribblando tutti alla partenza, passando dal terzo al primo posto. Da quel momento in poi, Dzitiev non ha dovuto far altro che amministrare il vantaggio, tenendo a bada la concorrenza sul finale di gara. Anche per la Junior lotte corpo a corpo intense per le posizioni del podio, partendo dal britannico di casa Sodikart, Nathan Tye. Partito dalla seconda fila, Tye, aveva faticato nei primi giri finendo fuori dalle prime tre posizioni per poi rimontare nella seconda parte di gara, strappando una seconda posizione di valore. Medaglia di bronzo per un’altra conferma del weekend ovvero Oleksandr Bondarev (RFM), protagonista della consueta serie di sorpassi e controsorpassi, questa volta con Andres Cardenas (Energy Corse) alle sue spalle. Quinta posizione per Dmitry Matveev (Koski Motorsport).
RISULTATI COMPLETI
S.C.
Foto: M.Perrucca – Motorsportpictures