Max Verstappen, campione del mondo F1 2021, ha vinto il duello con C. Leclerc a Jeddah. E che duello! Ma pochi sanno che la rivalità con Leclerc risale già ai tempi del kart!
Su Vroom di giugno 2016 celebrammo la prima vittoria in Formula 1 di Max Verstappen (il più giovane di sempre) con la Red Bull a Barcellona, due anni e mezzo dopo il titolo mondiale in KZ (vinto con il CRG motorizzato Tm).
Accompagnato e saggiamente guidato in ogni passo dal padre Jos (anche lui ex kartista, così come la mamma Sophie Marie Kumpen vittoriosa al Margutti 1995 sempre su CRG), si fece conoscere al grande pubblico internazionale ai test collettivi WSK a Muro Leccese all’età di 12 anni. Fu lì che Giancarlo Tinini lo volle nella sua squadra. Max si dimostrò subito un pilota completo, vincendo sia nelle categorie monomarcia che con quelle con il cambio, vera e propria palestra prima del salto sulle monoposto.
Molti sottolineano il suo “aver bruciato le tappe”, ma le cose non stanno proprio così: Max ha percorso tutte le categorie del kart (iniziando dalla Rotax), fino a provare una Formula Renault e a gareggiare in Formula 3. Anzi, possiamo dire che per ora nessuno ha vinto così tanto nel kart come in Formula 1. Max ha infatti vinto qualsiasi cosa tra il 2006 e il 2012 con la Minimax Rotax in Belgio, la WSK in KF3 e la WSK in KF2. L’anno da sogno rimane ovviamente il 2013: vincitore del Campionato del Mondo e del Campionato Europeo KZ, vincitore del Campionato Europeo KF, terzo al Campionato del Mondo KF. Che sia d’esempio per le giovani leve.
Accompagnato e saggiamente guidato in ogni passo dal padre Jos (anche lui ex kartista, così come la mamma Sophie Marie Kumpen vittoriosa al Margutti 1995 sempre su CRG), si fece conoscere al grande pubblico internazionale ai test collettivi WSK a Muro Leccese all’età di 12 anni. Fu lì che Giancarlo Tinini lo volle nella sua squadra. Max si dimostrò subito un pilota completo, vincendo sia nelle categorie monomarcia che con quelle con il cambio, vera e propria palestra prima del salto sulle monoposto.
Molti sottolineano il suo “aver bruciato le tappe”, ma le cose non stanno proprio così: Max ha percorso tutte le categorie del kart (iniziando dalla Rotax), fino a provare una Formula Renault e a gareggiare in Formula 3. Anzi, possiamo dire che per ora nessuno ha vinto così tanto nel kart come in Formula 1. Max ha infatti vinto qualsiasi cosa tra il 2006 e il 2012 con la Minimax Rotax in Belgio, la WSK in KF3 e la WSK in KF2. L’anno da sogno rimane ovviamente il 2013: vincitore del Campionato del Mondo e del Campionato Europeo KZ, vincitore del Campionato Europeo KF, terzo al Campionato del Mondo KF. Che sia d’esempio per le giovani leve.