Dopo un esordio di stagione vincente in Bahrain e un secondo posto in Arabia Saudita, il pilota monegasco (fortissimo anche in kart) domina anche il GP d’Australia e si accinge ad essere un pilota di riferimento per questa stagione di Formula 1.
Voi lettori di certo saprete che Leclerc ha lanciato nel 2019 una sua linea di telai, Charles Leclerc Kart by Lennox Racing, in collaborazione con Birel Art. Il carattere gentile, ma determinato, di Leclerc non poteva che indirizzarlo infatti ad un ritorno del mondo del kart, universo che gli ha dato molto. La scelta di appoggiarsi a un marchio vincente come Birel Art è maturata anche con la speranza di far crescere nuovi talenti tramite l’utilizzo del suo nome, ormai collegato in maniera vincente alla Formula 1. In kart Leclerc ha vinto una Coppa del Mondo KF3 a Sarno e l’Academy Trophy, entrambi nel 2011, oltre che altre varie gare come la Winter Cup di Lonato in KZ.
«Gli anni del kart sono stati fantastici per il divertimento, ma soprattutto per aver imparato le basi fondamentali per il mio futuro automobilistico. In kart devi essere preparato a resistere a molte sessioni durante il weekend e devi sempre dare il meglio in ognuna di esse: questa sicuramente è l’abilità che più ti torna utile quando arrivi in Formula 1».
https://www.clkarting.com/
«Gli anni del kart sono stati fantastici per il divertimento, ma soprattutto per aver imparato le basi fondamentali per il mio futuro automobilistico. In kart devi essere preparato a resistere a molte sessioni durante il weekend e devi sempre dare il meglio in ognuna di esse: questa sicuramente è l’abilità che più ti torna utile quando arrivi in Formula 1».
https://www.clkarting.com/