La stagione continentale entra nel vivo, dopo Portimao toccherà a Zuera ospitare i migliori delle classi Junior e Senior.
Secondo appuntamento dell'Europeo OK e OKJ in programma a Zuera. Un tracciato che evidenzia le capacità velocistiche dei mezzi e la bravura dei piloti a gestire le coperture soprattutto in previsione delle temperature del periodo che iniziano a salire oltre i 20 gradi.
OK Senior
Dopo la squalifica dalla classifica di Portimao per Artem Severiukhin (sul quale per ora non ci sono altre notizie ufficiali in attesa della FIA) in merito al gesto sul podio, è Joe Turney a guidare la classifica generale.
L’inglese avrà dunque a Zuera l’occasione d’oro per poter incrementare il proprio vantaggio dopo il balzo dalla seconda alla prima posizioni di Portimao e l’incremento di punti. Turney ha collezionato una quarta posizione nella finale del COTF, non lontano dalla vetta e partendo ad ogni modo dalla pole position. Sintomi di chiara competitività e feeling con la pista spagnola, mai semplice da interpretare. L’inglese dovrà guardarsi le spalle da un arrembante Kean Nakamura-Berta, promosso al terzo posto di Portimao e soprattutto vincitore in rimonta due settimane fa a Zuera. Per il giapponese potrebbe essere giunto il momento della completa consacrazione (dopo aver vinto un titolo di Campione del Mondo OKJ) anche in Senior, inserendosi prepotentemente nella lotta per il titolo europeo. Testa a testa che potrebbe vedere l’inserimento di altri protagonisti, tra i quali Enzo Deligny, brillantissimo e abile nel corpo a corpo e Tomass Stolcermanis pronto a tornare in vetta dopo un mancato podio a Portimao, causa penalità per il posizionamento dello spoiler.
OK Junior
Dmitry Matveev, fino a questo punto della stagione, si è dimostrato avvicinabile sì ma indomabile nella lotta per la vittoria. Il pilota russo ha saputo vincere difendendosi a Portimao, collezionando la prima vittoria marchiata FIA Karting, sensazione che farà di tutto per riassaporare anche in Spagna dopo aver trionfato anche nella gara di preparazione. Tabella di marcia serrata e senza errori quella di Matveev, ripagato e soprattutto concentrato nei momenti cruciali.
Nell’emozionante finale di Portimao, oltre a Matveev anche Anatoly Khavalkin si era dimostrato all’altezza della situazione e probabilmente l’unico a poter battere il connazionale, ma il russo non potrà prendere parte alla gara di Zuera per via di alcuni problemi burocratici legati al passaporto. Uno zero che potrebbe essere pesante in classifica come non, rendendo le ultime due gare in programma (Kristianstad e Franciacorta) ulteriormente cruciali. Atteso per il fine settimana spagnolo anche Nathan Tye, più volte “il terzo litigante” e nella lotta d’alta classifica in maniera costante, stesso discorso per Renè Lammers.
Seguiranno aggiornamenti dalla pista.
GLI ORARI DEL WEEKEND
S.C.
Foto: FIA Karting Media/KSP
OK Senior
Dopo la squalifica dalla classifica di Portimao per Artem Severiukhin (sul quale per ora non ci sono altre notizie ufficiali in attesa della FIA) in merito al gesto sul podio, è Joe Turney a guidare la classifica generale.
L’inglese avrà dunque a Zuera l’occasione d’oro per poter incrementare il proprio vantaggio dopo il balzo dalla seconda alla prima posizioni di Portimao e l’incremento di punti. Turney ha collezionato una quarta posizione nella finale del COTF, non lontano dalla vetta e partendo ad ogni modo dalla pole position. Sintomi di chiara competitività e feeling con la pista spagnola, mai semplice da interpretare. L’inglese dovrà guardarsi le spalle da un arrembante Kean Nakamura-Berta, promosso al terzo posto di Portimao e soprattutto vincitore in rimonta due settimane fa a Zuera. Per il giapponese potrebbe essere giunto il momento della completa consacrazione (dopo aver vinto un titolo di Campione del Mondo OKJ) anche in Senior, inserendosi prepotentemente nella lotta per il titolo europeo. Testa a testa che potrebbe vedere l’inserimento di altri protagonisti, tra i quali Enzo Deligny, brillantissimo e abile nel corpo a corpo e Tomass Stolcermanis pronto a tornare in vetta dopo un mancato podio a Portimao, causa penalità per il posizionamento dello spoiler.
OK Junior
Dmitry Matveev, fino a questo punto della stagione, si è dimostrato avvicinabile sì ma indomabile nella lotta per la vittoria. Il pilota russo ha saputo vincere difendendosi a Portimao, collezionando la prima vittoria marchiata FIA Karting, sensazione che farà di tutto per riassaporare anche in Spagna dopo aver trionfato anche nella gara di preparazione. Tabella di marcia serrata e senza errori quella di Matveev, ripagato e soprattutto concentrato nei momenti cruciali.
Nell’emozionante finale di Portimao, oltre a Matveev anche Anatoly Khavalkin si era dimostrato all’altezza della situazione e probabilmente l’unico a poter battere il connazionale, ma il russo non potrà prendere parte alla gara di Zuera per via di alcuni problemi burocratici legati al passaporto. Uno zero che potrebbe essere pesante in classifica come non, rendendo le ultime due gare in programma (Kristianstad e Franciacorta) ulteriormente cruciali. Atteso per il fine settimana spagnolo anche Nathan Tye, più volte “il terzo litigante” e nella lotta d’alta classifica in maniera costante, stesso discorso per Renè Lammers.
Seguiranno aggiornamenti dalla pista.
GLI ORARI DEL WEEKEND
S.C.
Foto: FIA Karting Media/KSP