Si è svolta il 24 Aprile a Franciacorta la terza prova della ROK CUP ITALIA. Ecco i risultati di gara della velocissima pista di Castrezzato in una giornata di pieno sole che ha smentito le precedenti previsioni di pioggia.
Questa terza gara ha cambiato un po’ gli equilibri di classifica in tutte le categorie rispetto alle due tornate precedenti. Nella “Expert” il dominio di Marco Chiari iniziato già a partire dalle qualifiche ha trovato in gara 2 un arresto con la vittoria di Michele Zampieri dovuta forse a qualche sbavatura dell’attuale leader della classifica. La categoria “Super” ha visto sempre il capoclassifica Ianniello vincere gara 2, mentre gara 1 ha visto vittoriosa la bionda svizzera Lynn Neuhaus. Buoni risultati anche per un’altra presenza femminile come Gaia Cardinali, a podio come Elliot Shaw e Manuel Gritti. Week-end invece da dimenticare per Tarillon. Per quanto riguarda la “Shifter” la categoria ha visto fronteggiarsi ben 21 piloti. Sfortunati “tecnicamente” Cavina e Mascialino, le gare hanno visto una doppietta “rosso-grigia” di Rossini. Buona anche la prefinale di Menegatti, secondo, ma poi a zero punti in finale per problemi tecnici. Ottimo weekend anche per Demartis, con due podi. Nella “Mini” buone prestazioni in pole per Lorenzo Coletto, primo classificato. Gara 1 ha visto un dominio dei bambini dell’Est con primo Sini e secondo Shen e Palazzolo in terza posizione. Sesta posizione per Koci, con Coletto invece che non è riuscito a sfruttare la prima posizione in partenza. In gara 2 le posizioni di partenza vengono ribaltate nelle prime otto posizioni e il risultato è una vittoria per Qarrar Firhand. A podio anche Koci (terzo) e ottime prestazioni anche per Sini (quarto) e Shen (secondo). Sfortuna per Ferlicca. Nella “Junior” e “Senior” il numero di iscritti era superiore a 34, limite di capienza massimo della pista e quindi si è ricorso al meccanismo delle manche eliminatorie. Nella “Junior” pole per Marchesi su una pista ancora leggermente umida e ottime anche le prestazioni nelle manches. Un poco in sordina Giacomo Maman. La finale ha visto vincitore Marchesi davanti a Tornaghi e Pedrini. Nella “Senior” assenti Donno e Locatelli. Pole position a Ladina. La finale ha visto vincitore Larini seguito da Ovenstad. Larini e Taccola.