Mentre a Franciacorta prende il via questo week-end l’edizione 2022 del Campionato Italiano, la nuova Presidenza inizia a concretizzare quanto già nell’aria da tempo in vista dell’introduzione delle classi OK Nazionali
Nella riunione del 18 Maggio, Raffaele Giammaria ha dettato le basi con diverse soluzioni innovative in vista della stagione 2023. La Commissione ACI Sport Karting, come Vroom ha preannunciato quale tempo fa, sta lavorando in vista di una riorganizzazione dell’intero settore con una particolare attenzione all’attività di base, tenendo fede alla linea che anche la FIA in questi mesi ha dato ad intendere di voler seguire. Sotto la guida del nuovo Presidente, sono stati affrontati diversi argomenti, alcuni dei quali innovativi per il miglior sviluppo dell’attività karting in Italia. Per quanto riguarda i punti salienti, ecco alcuni degli argomenti che sono stati trattati:
- Per l’Attività Nazionale e l’Attività Gare Club è allo studio per il 2023 una unificazione delle Categorie e delle Licenze, in modo da creare un unicum dell’attività di base.
- I Campionati Regionali saranno ridefiniti in Coppa Italia di Zona, con una nuova identificazione delle attuali Zone del calendario gare nazionale.
- Per il 2023 è allo studio l’introduzione di una nuova categoria nazionale sulla scia di quanto sta promuovendo la Federazione Internazionale, ovvero la nuova OKN, dove per N si intende Nazionale, per la categoria che dovrà rappresentare il kart nazionale in presa diretta a costi contenuti. E’ in fase di valutazione anche l’inserimento, accanto alla OKN, di una versione Junior, partendo sempre dalla stessa tipologia di motorizzazione prevista per la OKN.
- Inoltre è allo studio della Commissione Karting una nuova versione di telaio e motore per la categoria Baby-Kart che possa essere più rispondente alle caratteristiche fisiche dei bambini dai 6 agli 8 anni.
Queste le parole del Presidente Giammaria: «In queste ultime settimane la Commissione Karting si è data molto da fare per svolgere un attento esame della situazione e proporre delle soluzioni tecniche e sportive che possano migliorare ulteriormente il mondo del karting in Italia. Stiamo lavorando tantissimo per dare maggiore vigore alle attività territoriali, attraverso l’unificazione con la Club ed una nuova impostazione delle gare regionali. Inoltre, stiamo valutando dei cambiamenti, in linea con la CIK-FIA, che vanno ad avere riflessi importanti sul mondo delle classi monomarcia. Nelle prossime settimane andremo a definiremo l’assetto delle attività 2023.»
- Per l’Attività Nazionale e l’Attività Gare Club è allo studio per il 2023 una unificazione delle Categorie e delle Licenze, in modo da creare un unicum dell’attività di base.
- I Campionati Regionali saranno ridefiniti in Coppa Italia di Zona, con una nuova identificazione delle attuali Zone del calendario gare nazionale.
- Per il 2023 è allo studio l’introduzione di una nuova categoria nazionale sulla scia di quanto sta promuovendo la Federazione Internazionale, ovvero la nuova OKN, dove per N si intende Nazionale, per la categoria che dovrà rappresentare il kart nazionale in presa diretta a costi contenuti. E’ in fase di valutazione anche l’inserimento, accanto alla OKN, di una versione Junior, partendo sempre dalla stessa tipologia di motorizzazione prevista per la OKN.
- Inoltre è allo studio della Commissione Karting una nuova versione di telaio e motore per la categoria Baby-Kart che possa essere più rispondente alle caratteristiche fisiche dei bambini dai 6 agli 8 anni.
Queste le parole del Presidente Giammaria: «In queste ultime settimane la Commissione Karting si è data molto da fare per svolgere un attento esame della situazione e proporre delle soluzioni tecniche e sportive che possano migliorare ulteriormente il mondo del karting in Italia. Stiamo lavorando tantissimo per dare maggiore vigore alle attività territoriali, attraverso l’unificazione con la Club ed una nuova impostazione delle gare regionali. Inoltre, stiamo valutando dei cambiamenti, in linea con la CIK-FIA, che vanno ad avere riflessi importanti sul mondo delle classi monomarcia. Nelle prossime settimane andremo a definiremo l’assetto delle attività 2023.»