335 piloti verificati, provenienti da 27 Paesi (tra cui Giappone, India, Panama, Canada, Stati Uniti, Sud Africa, Nuova Zelanda e Korea), hanno dato il via alle prove cronometrate di qualifica sulla pista di Franciacorta. Ecco i risultati.
KZ2. Due le Serie di qualifiche per la KZ2: nella Serie-1 il giro più veloce l’ha ottenuto Nicola Rossini (BRM-TM Racing) in 46.642 con soli 5 millesimi di secondo su Mirko Torsellini (KR-Iame); nella Serie-2 Danilo Albanese (KR-Iame), appena rientrato dal Campionato Europeo a Genk, si è fatto valere con il miglior tempo assoluto di 46.433.
KZN UNDER. Anche per la KZN Under sono due le Serie di qualifica: nella Serie-1 il migliore è stato Leonardo Pelosi (Maranello-TM Racing) in 47.906 con appena 3 millesimi di vantaggio su Massimiliano Casagranda (BirelART-TM Racing); nella Serie-2 ha ottenuto la pole Domenico Tiranno (DFM Racing-TM Racing) in 47.866.
KZN SENIOR. Gran lotta anche nella KZN Senior nell’unica Serie con il miglior tempo di Andrea Tonoli (BirelART-TM Racing) in 47.982 e per soli 2 millesimi di secondo più veloce del campione italiano Roberto Profico (Tony Kart-TM Racing).
60 MINI. Nella prima Serie di qualificazione della 60 Mini è stato Edoardo Mario Sulpizio (EKS-TM Racing) a far registrare il miglior tempo in 55.453, mentre nella Serie-2 il più veloce è stato Giacomo Alessandri (IPK-TM Racing) in 55.562.
MINI Gr.3. Tre le Serie per la MINI Gr.3. Nella Serie-1 la pole position è dello spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/TM Racing) in 55.649, nella Serie-2 del giapponese Kosei Oguma (BabyRace) in 55.278 per soli 2 millesimi sul polacco Borys Lyzen (Alonso Kart by Kidix) e 3 millesimi sull’italiano Filippo Sala (Team Driver). Nella Serie-3 il più veloce è stato Iacopo Martinese in 55.515 (BabyRace).
X30 JUNIOR. Nell’unica Serie della X30 Junior, il più veloce è stato Filippo Tornaghi (Zanchi Motorsport) in 50.761.
X30 SENIOR. Due le Serie per la X30 Senior: nella Serie-1 il più veloce è stato Andrea Giudice (Foo Drivers) in 49.058 per 4 millesimi su Arnaud Malizia (Autoeuropeo); nella Serie-2 Manuel Scognamiglio (Gamoto) in 49.002 con 15 millesimi di vantaggio su Francesco Marenghi (Zanchi Motorsport) e 70 millesimi su Sebastiano Pavan (Team Driver).
ROK JUNIOR. Nella Junior Rok la pole position è andata a Mattia Jentile (Zanchi Motorsport) in 50.536 e 77 millesimi di secondo di vantaggio su Giulio Mazzolini (Marra61).
ROK SENIOR. Nella Senior Rok ha ottenuto la pole position Marco Ravera (Newman Motorsport) in 49.482, con 29 millesimi di secondo su Alexander Panaev (Ape Racing).
Sabato dalle 10:20 fino alle 20:00 sono previste le manche eliminatorie per accedere alle finali di domenica, in diretta TV su ACI Sport TV (Sky canale 228), diretta Live Streaming e on demand sul sito www.acisport.it e in diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting. Differita su MS Sport canale del digitale terrestre di Mediasport Group.
KZN UNDER. Anche per la KZN Under sono due le Serie di qualifica: nella Serie-1 il migliore è stato Leonardo Pelosi (Maranello-TM Racing) in 47.906 con appena 3 millesimi di vantaggio su Massimiliano Casagranda (BirelART-TM Racing); nella Serie-2 ha ottenuto la pole Domenico Tiranno (DFM Racing-TM Racing) in 47.866.
KZN SENIOR. Gran lotta anche nella KZN Senior nell’unica Serie con il miglior tempo di Andrea Tonoli (BirelART-TM Racing) in 47.982 e per soli 2 millesimi di secondo più veloce del campione italiano Roberto Profico (Tony Kart-TM Racing).
60 MINI. Nella prima Serie di qualificazione della 60 Mini è stato Edoardo Mario Sulpizio (EKS-TM Racing) a far registrare il miglior tempo in 55.453, mentre nella Serie-2 il più veloce è stato Giacomo Alessandri (IPK-TM Racing) in 55.562.
MINI Gr.3. Tre le Serie per la MINI Gr.3. Nella Serie-1 la pole position è dello spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/TM Racing) in 55.649, nella Serie-2 del giapponese Kosei Oguma (BabyRace) in 55.278 per soli 2 millesimi sul polacco Borys Lyzen (Alonso Kart by Kidix) e 3 millesimi sull’italiano Filippo Sala (Team Driver). Nella Serie-3 il più veloce è stato Iacopo Martinese in 55.515 (BabyRace).
X30 JUNIOR. Nell’unica Serie della X30 Junior, il più veloce è stato Filippo Tornaghi (Zanchi Motorsport) in 50.761.
X30 SENIOR. Due le Serie per la X30 Senior: nella Serie-1 il più veloce è stato Andrea Giudice (Foo Drivers) in 49.058 per 4 millesimi su Arnaud Malizia (Autoeuropeo); nella Serie-2 Manuel Scognamiglio (Gamoto) in 49.002 con 15 millesimi di vantaggio su Francesco Marenghi (Zanchi Motorsport) e 70 millesimi su Sebastiano Pavan (Team Driver).
ROK JUNIOR. Nella Junior Rok la pole position è andata a Mattia Jentile (Zanchi Motorsport) in 50.536 e 77 millesimi di secondo di vantaggio su Giulio Mazzolini (Marra61).
ROK SENIOR. Nella Senior Rok ha ottenuto la pole position Marco Ravera (Newman Motorsport) in 49.482, con 29 millesimi di secondo su Alexander Panaev (Ape Racing).
Sabato dalle 10:20 fino alle 20:00 sono previste le manche eliminatorie per accedere alle finali di domenica, in diretta TV su ACI Sport TV (Sky canale 228), diretta Live Streaming e on demand sul sito www.acisport.it e in diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting. Differita su MS Sport canale del digitale terrestre di Mediasport Group.