Campionato Europeo OK/OKJ, penultima tappa a Kristianstad

- Gare
Inizia la fase cruciale per la stagione FIA Karting, sull’Asum Ring di Kristianstad il penultimo appuntamento del Campionato Europeo OK e OKJ.

Dopo tre stagioni la Svezia torna ad essere già decisiva per il Presa Diretta, un penultimo appuntamento prima di arrivare al gran finale di luglio sul circuito di Franciacorta.

Laddove il meteo ha solitamente recitato un ruolo importante, gli schieramenti OK e OKJ dovranno fare i conti anche con un pista di difficile interpretazione e selezione soprattutto ai piani alti.

OK - Turney vuole scappare
Partendo dalla Senior si rinnova ancora una volta la “fuga per la vittoria” di Joe Turney, più che mai leader con due vittorie su due gare disputate. L’inglese non ha commesso errori per adesso, dimostrandosi sempre e finalmente all’altezza della situazione. Con un weekend di alto livello anche in Svezia, il capitano Tony Kart potrebbe mettere quasi la parola fine alla lotta per il Campionato. Settanta punti tondi per Turney, tallonato da quella che potremmo chiamare la “next gen”, partendo dalla sorpresa annunciata Enzo Deligny, in buona forza specialmente a Zuera e l’unico in grado di sorpassare seriamente l’inglese seppur per poche frazioni di gara. Il francese tenterà di mettere subito le ruote davanti al rivale cercando di ribaltare la fuga. Attenzione anche a Kean Nakamura-Berta, stranamente non dato per favorito alla vigilia, complice un pre-stagione di adattamento alla Senior, e ora a soli due punti da Deligny con il pieno possesso delle proprie potenzialità. Lotta a tre o meglio inseguimento a due verso Turney che probabilmente spera nel meteo “britannico”.

OKJ - Tye e Sodi contro tutti
Quasi allo stesso modo di Turney, Nathan Tye cercherà ancor di più la fuga in classifica generale dopo essersi consacrato a Zuera con una vittoria più che schiacciante. E’ un momento magico per casa Sodi Kart, specie dopo aver ottenuto la vittoria e la leadership anche in KZ con Emilien Denner, un momento che sembra sempre di più caricare il team francese, elemento che potrebbe fare la differenza anche a Kristianstad. Cinquantatre le lunghezze di Tye, un margine utile ma non del tutto rassicurante sui primi inseguitori partendo da Dmitry Matveev a trentanove punti, nonostante un weekend sottotono a Zuera e fuori dalla lotta podio, segue Rene Lammers con trentotto punti e decisamente in palla. Al trio di testa andranno aggiunti come di consueto gli outsiders o ritorni attesi come quello di Anatoly Khavalkin, assoluto protagonista a Portimao (secondo posto per lui) e costretto a saltare Zuera. Vicenda che ha messo il pilota Parolin nelle condizioni di dover puntare alla vittoria nelle ultime due gare per riagganciare la vetta.

Da domani le qualifiche ufficiali e le prime manche, seguite dalla giornata di sabato dedicata interamente alle manche tra gruppi. Domenica 5 giugno il gran finale con Super Heat e finali di categoria, visibili in streaming su fiakarting.com.
 
EVENT INFO

S.C.
Foto: FIA Karting Media 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook