COTF a Franciacorta, prove generali per l’ultimo atto del Campionato Europeo

- Gare
La Champions Of The Future by RGMMC torna a Franciacorta per l’ultima tappa in calendario e l’ultima prova generale prima del Campionato Europeo.

La pista italiana è pronta a vivere settimane di fuoco, non solo per il grande caldo atteso nel nord Italia ma soprattutto per lo spettacolo in pista a partire da questo fine settimana. La Champions Of The Future fa il suo ritorno sulla pista bresciana dopo il primissimo atto stagionale, ovvero la Winter Series che già qualche mese fa si rese protagonista di colpi di scena e gare incerte fino all’ultimo.

Dopo gare, battaglie e testa a testa, tutto il karting internazionale Presa Diretta ritornerà dove tutto era iniziato per chiudere definitivamente i conti. Questo weekend più che mai la Champions Of The Future sarà di fondamentale importanza per tutti i piloti in lotta per la classifica generale del Campionato Europeo FIA (weekend del 10 luglio), ma non solo. Oltre all’Europeo ancora lontano ma non troppo, la gara test assegnerà il titolo di vincitore della competizione by RGMMC sia in OKJ che in OK.

La Senior vivrà con tutta probabilmente lo scontro al vertice tra compagni di squadra con Luigi Coluccio e Joe Turney ai ferri corti e staccati di soli undici punti a favore dell’italiano, attuale leader. Il duo Tony Kart sfrutterà la prova di Franciacorta, ovviamente, per andare a massimizzare i chilometri a disposizione prima del grande evento quando sarà ancora Turney a giocarsi il titolo da capoclassifica. In agguato anche il brasiliano già vincente a Kristianstad, Matheus Morgatto, possibile outsider e ago della bilancia. Fari puntati anche su Kean Nakamura-Berta e Alex Powell in “ottica europea”.

Discorso diverso per la OKJ con una classifica praticamente già congelata e la vittoria della Champions Of The Future 2022 nelle mani di Nathan Tye con il gran bottino di 124 punti, grazie anche ai podi e piazzamenti in tutte e tre le tappe precedenti, contando la vittoria in Svezia. Anche per il talento inglese di casa Sodi Kart, l’appuntamento italiano servirà da rampa di lancio per studiare ogni singolo centimetro dell’impianto di Franciacorta, contando soprattutto un vantaggio in classifica FIA praticamente nullo.
Per quanto riguarda il podio della COTF sarà invece lotta aperta tra Dmitry Matveev e Anatoly Khavalkin, ancora in lizza per il secondo posto prima di dedicarsi allo scontro per il titolo continentale.

Franciancorta sarà dunque teatro della doppia sfida internazionale con le attenzioni degli appassionati e addetti ai lavori, pronti a godersi uno dei finali di stagione più belli degli ultimi anni.

PROGRAMMA GARA

S.Corradengo
Foto: Fotocar13

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook