Spettacolo e bagarre a Franciacorta, assegnati i trofei dei vincitori assoluti COTF

- Gare
Il weekend di Franciacorta mette il punto sulla stagione della Champions Of The Future RGMMC. Tye e Turney portano a casa i trofei.

Come detto nell'ambito dell'anteprima del fine settimana italiano, Franciacorta ha portato a termine quella che può considerarsi l'ultima prova generale prima del Campionato Europeo OK e OKJ della prossima settimana. Prova generale che ha soddisfatto lo staff del circuito e soprattutto gli addetti ai lavori, pronti a gustare il grande sprttacolo della lotta al titolo continentale, ancora del tutto aperta. 
 
L'impianto italiano ha dato prova ancora una volta di poter offrire e generare grande spettacolo e bagarre, specie nelle fasi più importanti di gara. Layout non di facile interpretazione quello del circuito in provincia di Brescia, utile a mettere in risalto le doti di guida dei piloti e la furbizia e intelligenza sportiva che nella lotta per un titolo così importante, di sicuro, faranno la differenza. Il Franciacorta Karting Track ha mandando, inoltre, in scena parte dello spettacolo riservato al pre-gara che avrà un suo spazio ben specificio all'interno del palinsesto della prossima settimana. 
 
Dal punto di vista sportivo, se la classifica della Champions Of The Future venisse confermata anche nel Campionato Europeo FIA Karting, i titoli andrebbero ai rispettivi capiclassifica, una possibilità che loro stessi e tutto lo schieramento, considerano ma senza omettere i colpi di scena che hanno caratterizzato tutta la stagione.
 
OK
In Senior è Joe Turney a sollevare il trofeo del vincitore assoluto della classifica generale. L'inglese è riuscito a beffare di dieci punti il collega e compagno di squadra Luigi Coluccio, secondo in classifica. L'ultima finale in calendario è stata dettata dalle penalità a fine gara e soprattutto dai capovolgimenti di fronte. Pole position mal sfruttata già dai primi metri proprio da Turney, da primo a secondo grazie al miglior scatto di Tuukka Taponen, immolato verso una vittoria che sembrava quasi facile. A metà gara il finlandese ha dovuto fare i conti con il ritorno di Tomass Stolcermanis, bravo a passare davanti e scappare verso il ritorno alla vittoria con oltre tre secondi di vantaggio. Il lettone ha trainato con se un buon Maksim Orlov, anche'esso in rimonta davanti a Taponen, terzo sul traguardo e poi penalizzato con 5secondi per via dello spoiler anteriore. Terzo gradino del podio ereditato dunque da Alex Powell, a sua volta penalizzato per lo stesso motivo e scalato dalla seconda alla terza piazza. Top five sancita dai grandi recuperi partendo da Oscar Pedersen con 21 posizioni recuperate rispetto al via e Gabriel Gomez per casa CRG con 18 posizioni recuperate. Solo ottavo Turney ma ad ogni modo già vincitore della classifica assoluta, specie dopo il ritiro forzato di Luigi Coluccio nel corso della gara. 
 
OKJ
Fuochi d'artificio nella finale OKJ, utili a scaldare gli animi in vista della prossima settimana. Dopo qualifiche e manche, tutti i piloti hanno alzato ancor di più l'asticella dalla partenza della finale in poi. Tanti i cambi al vertice con Anatoly Khavalkin subito leader e insidiato dai rivali Maciej Gladysz e Nathan Tye, tutti e tre al comando nei primi quattro giri. Al quinto passaggio è stato tuttavia Khavalkin ad attaccare per la prima volta colui che contenderà il titolo di Campione Europeo, ovvero il britannico Tye. Attacco ben assestato e utile per ottenere nuovamente la leadership da parte del russo, sino al 17esimo giro quando ha dovuto cedere il passo al connazionale Kirill Dzitiev in seguito al colpo di scena finale. Contatto di gara tra le prime posizioni, capace di mettere k.o Gladysz, Tye e Saleh, tutti in lotta tra di loro. Onore e merito a Dzitiev abile ad approfittare e prendersi la vittoria, seguito da Lammers e Molnar, quarto posto per Khavalkin (secondo nella classifica generale della competizione), quinto Helias. 
Un primo scontro diretto che porterà sia Tye che Khavalkin ad aumentare la propria attenzione, non solo per gli avversari e possibili outsiders ma soprattutto al restare fuori da guai per evitare "regali non voluti". 
 
 
S.C.
Foto: Motorsportpictures  

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook