Kimi piglia tutto

- Dal Kart alla F1
Andrea Kimi Antonelli è il dominatore dei principali campionati di Formula 4, andiamo ad analizzare il suo percorso in questo inizio di stagione (M. Tremolada)

Dieci vittorie nelle ultime dodici gare. È un bilancio quasi perfetto quello di Andrea Kimi Antonelli negli ultimi quattro appuntamenti disputati nei campionati italiano e tedesco di Formula 4. Il pilota bolognese è stato subito in gradi di mettersi alle spalle il difficile fine settimana di Imola, dove, un problema al cambio e un’errata scelta degli pneumatici da asciutto sull’asfalto umido, hanno compromesso il suo fine settimana. 

Il riscatto è iniziato da Hockenheim 
Già dal successivo appuntamento di Hockenheim della serie tedesca Antonelli è riuscito a mettere a segno una clamorosa tripletta, vincendo non solo le prime due corse dalla pole position, ma anche gara 3, in cui, in virtù dell’inversione della griglia (prevista solo nel campionato tedesco) è scattato dall’ottava piazza. 
A Misano, secondo appuntamento della serie tricolore, Antonelli ha sfiorato l’impresa, dominando i due turni di qualifiche e tutte e tre le corse. L’unica sbavatura l’ha commessa alla ripartenza dopo la safety car in gara 3, quando Rafael Camara lo ha beffato, andandosi a prendere una vittoria fondamentale per conservare la leadership di campionato. Il pilota brasiliano, compagno di squadra di Antonelli al team Prema ma, a differenza sua, membro della Ferrari Driver Academy e non del programma junior Mercedes, sembra essere l’unico pilota in grado di tenere il ritmo del pilota bolognese, e a Imola è stato bravo ad approfittare del fine settimana negativo di Antonelli per prendere la testa della serie tricolore, che sta difendendo con le unghie e con i denti. Camara a Spa-Francorchamps nulla ha potuto per contrastare Antonelli, che ha firmato tutte e tre le vittorie, portandosi a soli tre punti di ritardo in classifica. 

Senza rivali in ADAC F4 
Se il fine settimana di Imola lo relega in seconda posizione nella classifica della serie tricolore, nell’ADAC F4 Antonelli non ha rivali. Nel primo appuntamento di Spa-Francorchamps ha rifilato oltre quattro decimi in qualifica al primo degli inseguitori, vincendo le prime due gare e chiudendo quarto nella terza dalla quarta fila dello schieramento. A Hockenheim, come detto, è arrivata una clamorosa tripletta, diventando il solamente il secondo pilota nella storia della categoria a riuscire nell’impresa di vincere tutte e tre le manche nello stesso weekend. Prima di lui solo Dennis Hauger (campione F4 Italia nel 2019 e FIA Formula 3 nel 2021) era riuscito a infilare la tripletta, sempre sul circuito di Hockenheim nella trionfale annata 2019. 

Antonelli è nuovamente risultato imprendibile a Zandvoort, dove, ancora una volta, nessuno è riuscito a batterlo in qualifica. Nel Q1 ha infatti rifilato 536 millesimi a Camara, che nel Q2 è riuscito ad avvicinarsi a 323 millesimi. Dalla pole position è sembrato tutto facile, con la vittoria di gara 1 arrivata con un vantaggio di 5.817s, mentre quella di gara 2 per 2.770s, sempre davanti al tenace Camara. L’impresa è però stata quella compiuta nella terza ed ultima manche in programma. Su un circuito stretto e tortuoso come quello di Zandvoort è infatti molto complicato sorpassare, a maggior ragione se la safety car è costretta ad intervenire in ben due occasioni. Contro ogni pronostico Antonelli è riuscito a risalire il gruppo di forza, portandosi nella scia del compagno di squadra Conrad Laursen quando mancavano solo cinque minuti al termine della gara. Il danese si è ben difeso, tagliando per primo il traguardo in volata con un margine di soli 58 millesimi, ma con Camara solamente quinto Antonelli vola a 50 punti di vantaggio in classifica. Un margine già molto pesante, difficile da colmare per chiunque date le prestazioni del bolognese.

Il cammino di Antonelli nella prima metà di stagione

Spa (ADAC F4)
Q1: 1° 
Q2: 1° 
Gara 1: 1°
Gara 2: 1°
Gara 3: 4°

Imola (F4 Italia)
Q1: 1°
Q2: 14°
Gara 1: 25°
Gara 2: 24°
Gara 3: 10°

Hockenheim (ADAC F4)
Q1: 1°
Q2: 1°
Gara 1: 1°
Gara 2: 1°
Gara 3: 1°

Misano (F4 Italia)
Q1: 1°
Q2: 1°
Gara 1: 1°
Gara 2: 1°
Gara 3: 2°

Spa (F4 Italia)
Q1: 1°
Q2: 1°
Gara 1: 1°
Gara 2: 1°
Gara 3: 1°

Zandvoort (ADAC F4)
Q1: 1°
Q2: 1°
Gara 1: 1°
Gara 2: 1°
Gara 3: 2°

Classifica F4 Italia dopo tre appuntamenti
1 - Camara - 147 punti
2 - Antonelli - 144
3 - Dunne - 108

Classifica ADAC F4 dopo tre appuntamenti
1 - Antonelli - 205 punti
2 - Camara - 155
3 - Laursen - 93    

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook