La FIA introduce il nuovo calendario 2023 e lancia il motore OK-N

- News & Anteprime
Con il consueto World Motor Sport Council di Parigi, la Federazione Internazionale si è riunita per il secondo summit del 2022, presieduto dal neo presidente Mohammed Ben Sulayem e i membri del WMSC. Importanti novità per il karting con il lancio del nuovo calendario 2023 e il motore OK-N.

La stagione FIA Karting 2023 inizia a prendere forma quando la 2022 ha assegnato due soli titoli e si appresta a vivere la fase finale dell'annata in corso. C'è già aria di cambiamenti dunque con due importanti novità introdotte oggi dalla Federazione, quali il lancio del nuovo calendario europeo e mondiale e, come anticipato sulla nostra piattaforma, la novità del motore OK-N. 
 
CALENDARIO 2023, CAMBIA TUTTO O QUASI
Negli ultimi due anni il calendario gare è stato soggetto a cambiamenti forzati che mano mano hanno ridisegnato le tappe orginariamente organizzate da FIA e RGMMC. Il calendario della prossima stagione, vorrà e dovrà essere un punto fermo fin da subito, specie per la quantità dei nuovi circuiti. 
Partendo dalle classi OK e OKJ, la prima notizia è che il Campionato del Mondo sarà ospitato a Franciacorta, prossima e ultima tappa dell'Campionato Europeo 2022. Ennesima conferma per la pista italiana, ormai nell'Olimpo delle piste internazionali. 
 
Il Campionato Europeo, invece, seppur ancora non del tutto ufficiale con una ispezione delle piste da ufficializzare per aver il via libera, cambierà del tutto i propri circuiti con quattro tappe inedite. Sarà ancora la Spagna ad aprire le kermesse ma sul circuito di Valencia, già ipotizzato nella passata stagione quando invece prevalse Campillos. Il secondo e il terzo round, toccheranno invece Paesi che nell'era recente non erano stati presi in cosiderazione come la Rep.Ceca e il circuito di Třinec e la Danimarca con la pista di Rødby. Chiusura ancora in Italia al 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo, che rientra così sul palcoscenico internazionale. 
 
Per la KZ e KZ2, confermato il format delle due tappe per il Campionato Europeo, ospitato in apertura a Zuera e in chiusura a Sarno. Il Campionato del Mondo si sposterà invece in Germania a Wackersdorf. Stesse date e circuiti per il FIA Academy Trophy 2023 e la nuova Masters Super Cup che debutterà già in questa stagione. 
 
Grandi assenti stagionali, salvo novità dell'ultimo minuto, piste solitamente designate come Genk, Kristianstad e Le Mans.
 
IL NUOVO MOTORE OK-N CHE STRIZZA L'OCCHIO AL LIVELLO NAZIONALE
La FIA ha approvato il lancio del nuovo motore OK-N a livello nazionale e i conseguenti passi necessari verso l'introduzione in pista. Il nuovo progetto aprofitterà del nuovo ciclo di omologazione dei motori che inizierà nell'agosto 2022 per introdurre un motore ridimensionato e destinato ai mercati nazionali (OK-N) ma ovviamente basato sugli attuali motori OK (Senior).
L'utilizzo dell'attuale motore OK come base solida consentirà di risparmiare sui costi (poiché i pezzi di ricambio esistono già) a vantaggio dell'affidabilità.
 
Per facilitare l'introduzione della categoria nei mercati nazionali, questo prodotto sarà abbinato a un obiettivo sportivo che dovrebbe prendere la forma di una Coppa del Mondo OK-N, per la quale i partecipanti dovranno qualificarsi attraverso eventi nazionali. Questa Coppa del Mondo sarà disciplinata da un rigido Regolamento Sportivo che prevede l'utilizzo di un solo telaio, un solo motore e un numero di pneumatici limitato a un set e mezzo per gara. Per rendere accessibile la pratica di questa categoria, la FIA raccomanderà alle ASN incaricate di organizzare gli eventi di qualificazione in vista della Coppa del Mondo di utilizzare questi regolamenti come base per i loro regolamenti sportivi e tecnici. In questo modo, si andrà a creare un percorso tra la pratica sui mercati nazionali e quella ad alto livello. Per rendere accattivante la Coppa del Mondo, è prevista al momento l'organizzazione nello stesso fine settimana degli attuali Campionati del Mondo OK e OK-J.  In questo modo, i piloti che partecipano alla Coppa del Mondo OK-N avranno la possibilità di mettersi in mostra. Una sorta di Entry-Level ma di caratura internazionale.
 
È stata approvata inoltre l'estensione del periodo di omologazione dei Gruppi 2 e 3 per telai, freni e carrozzerie dal 2020-2023 al 2024.  

STAGIONE FIA KARTING 2023
FIA KARTING WORLD CHAMPIONSHIP – OK & OKJ
05 – 08/10 Franciacorta (ITA)
 
FIA KARTING WORLD CHAMPIONSHIP – KZ & KZ2
07-10/09 Wackersdorf (DEU)
 
FIA KARTING EUROPEAN CHAMPIONSHIP – OK & OKJ

23-26/03 Valencia (ESP)
18-21/05 Třinec* (CZE)
15-18/06 Rødby* (DEN)
27-30/07 Castelletto* (ITA)
 
FIA KARTING EUROPEAN CHAMPIONSHIP – KZ & KZ2
13-16/04 Zuera (ESP)
06-09/07 Sarno (ITA)
 
FIA KARTING ACADEMY TROPHY
13-16/04 Zuera (ESP)
06-09/07 Sarno (ITA)
07-10/09 Wackersdorf (DEU)
 
FIA KARTING INTERNATIONAL MASTERS’ SUPERCUP – KZ2
07-10/09 Wackersdorf (DEU)

S.Corradengo

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook