FIA European Championship a Franciacorta, chi sarà il nuovo Campione d’Europa?

- Gare
Il Campionato Europeo OK e OKJ 2022 è giunto all’ultimo atto. Sarà Franciacorta ad assegnare i titoli continentali questo fine settimana.

Un evento atteso da ancor prima l’inizio effettivo della stagione 2022, non solo per la possibilità di portare avanti una lotta al titolo di Campione sino all’ultima gara ma soprattutto per l’avvento di una nuova pista nel calendario internazionale. Franciacorta si appresta dunque ad entrare nella storia del karting con i piani per il 2023 già ampiamente confermati quando, l’impianto italiano, sarà sede del Campionato del Mondo del Presa Diretta.

Entrambe le categorie arrivano all’inizio del fine settimana con due grandi punti di domanda: Chi sarà il Campione d’Europa e con chi lotterà per il successo?

La Junior apre un ventaglio di possibilità non semplice da decifrare alla vigilia. Certo è che con tre vincitori diversi nelle tre gare precedenti lo spettacolo sembra garantito. I principali protagonisti sono Nathan Tye e Anatoly Khavalkin, Sodi contro Parolin per soli quattro punti di distacco, merito indiscusso di Khavalkin e del weekend stravinto a Kristianstad, valido per chiudere un gap che sembrava irraggiungibile dopo l’assenza in Spagna. Calcoli alla mano (con otto piloti ancora effettivamente in corsa), Tye e Khavalkin non sono gli unici a poter vincere questo europeo. Da tenere d’occhio anche Dmitry Matveev, primo vincitore dell’anno e attualmente terzo della generale, Enzo Tarnvanichkul e Renè Lammers a chiudere la top five virtuale. Attesa per gli outsiders del weekend, pronti a capovolgere i piani.

Discorso più “ristretto” in OK Senior con potenzialmente ancora sei piloti matematicamente in lotta e tre grandi attesi della vigilia. Joe Turney è chiamato alla terza vittoria su quattro gare che, ovviamente, chiuderebbe i conti consegnando il titolo al britannico. Lotta apertissima grazie alla crescita esponenziale di Kean Nakamura-Berta e Alex Powell, rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica generale. Sulla tabella di marcia del giamaicano pesa attualmente il doppio zero di Portimao ma spicca la vittoria di Kristianstad, per il Campione del Mondo OKJ in carica premia la costanza nei piazzamenti ma manca il successo di tappa.

Archiviate le prove libere non ufficiali di quest’oggi, da domani il Campionato Europeo entrerà nel vivo con le prove libere ufficiali, le qualifiche e le prime manche. Programma di scontri diretti, come di consueto, completato sabato prima del gran finale di domenica 10 luglio con Super Heats, spettacolo pre-gara e finali di categoria.

PROGRAMMA COMPLETO

Da Franciacorta, S.Corradengo
Foto: Motorsportpictures

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook