La Finale del nostro Contest sarà uno scontro interno al Team Sodi: i followers di Vroom hanno scelto Denner e il compagno di squadra come favoriti
Già ad inizio anno avevamo indicato Sodi come possibile grande protagonista della stagione 2022: la perentoria vittoria di Van Walstijn nella WSK Super Master Series (e la grande prestazione di Denner, condizionata da un incidente in prova, che aveva comunque ottenuto il GPV in gara) lasciava presagire che per i francesi sarebbe stato un anno “di grazia”. Nonostante però le due vittorie di tappa nell’Europeo, Sodi non ha ancora raccolto il bottino “che conta”. Il risultato del nostro Contest che ha lasciato a Voi attenti follower e lettori il compito di fare un pronostico sul Mondiale segue anch’esso quanto emerso in pista ovvero che il pacchetto Sodi-Tm quest’anno sia quello con il maggior potenziale e i piloti rigraziano per la fiducia accordatagli.
«Sono molto felice per un riconoscimento così grande da parte degli appassionati, per me significa molto e questo support mi sarà sicuramente d’incoraggiamento per la gara – ci ha detto Emilien a caldo. Penso che Vroom abbia selezionato questi 8 piloti per un motivo, io e Senna avendo vinto un Round ciascuno dell’Europeo è abbastanza normale che a Le Mans ce la giocheremo. Sono eccitato all’idea di correre in Francia, il paese mio e del mio team, nonostante sia la mia prima gara a Le Mans. Ma sono molto fiducioso.. ».
Sorpreso, ma forse non troppo, anche Senna Van Walstijn: «E’ bellissimo vedere che così tanti abbiano votato per me, è stata una buona annata finora per me ma anche come team. Non mi sorprende che i fan abbiano dato fiducia a Sodi. Abbiamo buone chance per domenica prossima, e non siamo gli unici a pensarlo. Dovremo però lavorare sodo per trovare il giusto setup, ma sono convinto che possiamo farcela!»
I risultati sul filo di lana che hanno visto Viganò e Hiltbrand eliminati negli scontri decisivi per pochissimi voti lasciano spazio anche alla Red Army di Birel Art in primis con Hiltbrand e al suo alter ego CL by Lennox come fortissimi possibili candidati al titolo: sia lo spagnolo che Viganò, già vincenti in KZ2, sono piloti che ambiscono in modo particolare ad un titolo che sentono di poter portare a casa.
«Sono molto felice per un riconoscimento così grande da parte degli appassionati, per me significa molto e questo support mi sarà sicuramente d’incoraggiamento per la gara – ci ha detto Emilien a caldo. Penso che Vroom abbia selezionato questi 8 piloti per un motivo, io e Senna avendo vinto un Round ciascuno dell’Europeo è abbastanza normale che a Le Mans ce la giocheremo. Sono eccitato all’idea di correre in Francia, il paese mio e del mio team, nonostante sia la mia prima gara a Le Mans. Ma sono molto fiducioso.. ».
Sorpreso, ma forse non troppo, anche Senna Van Walstijn: «E’ bellissimo vedere che così tanti abbiano votato per me, è stata una buona annata finora per me ma anche come team. Non mi sorprende che i fan abbiano dato fiducia a Sodi. Abbiamo buone chance per domenica prossima, e non siamo gli unici a pensarlo. Dovremo però lavorare sodo per trovare il giusto setup, ma sono convinto che possiamo farcela!»
I risultati sul filo di lana che hanno visto Viganò e Hiltbrand eliminati negli scontri decisivi per pochissimi voti lasciano spazio anche alla Red Army di Birel Art in primis con Hiltbrand e al suo alter ego CL by Lennox come fortissimi possibili candidati al titolo: sia lo spagnolo che Viganò, già vincenti in KZ2, sono piloti che ambiscono in modo particolare ad un titolo che sentono di poter portare a casa.