È iniziata a Sarno la quarta e penultima prova del Campionato Italiano ACI Karting. Ecco i risultati delle qualifiche, in un appuntamento decisivo per il conseguimento del titolo.
Ottimi numeri anche per questa tornata, con circa 300 iscritti, di cui 100 nella Mini e 30 nella KZ2, nonostante il campionato del mondo la prossima settimana a Le Mans. Numeri degni di nota anche nel monomarca IAME (71 piloti) e per gli iscritti della prova unica per il titolo italiano nella OK (31 piloti) e OKJ (56 piloti), categorie partecipazione favorita dal mondiale del 18 di settembre che si disputerà su questa stessa pista.
Nella 60 Mini il miglior tempo è di Giuseppe Noviello con 1:04.231. Domenico Coco, capoclassifica, è sesto.
Nella OKJ (prova unica) il miglior tempo è di Guillame Bouzar con 56.687, seguito da Kirill Dzitiev.
Nella OK il miglior tempo è di Gabriel Gomez con 54.710, seguito a 17 millesimi da Oscar Wurz.
Nella X30 Junior miglior tempo per Davide Bottaro con un tempo di 58.492, seguito dal secondo in classifica generale Riccardo Cirelli. Antonio Apicella, capoclassifica, ha registrato il terzo miglior tempo e ha siglato la pole nel suo gruppo.
Nella X30 Senior è pole per Andrea Giudice con un tempo di 57.210. Terzo tempo per Pavan, mentre il capoclassifica Carenini è solo ottavo.
Siamo riusciti a intervistare due dei protagonisti della classe regina KZ2, Danilo Albanese saldamente al comando del campionato e Mirko Torsellini il solo che potrebbe attaccare la leadership.
Danilo ci ha spiegato che «andavo tanto bene per tutto oggi, ma in qualifica si è raffreddata la pista (erano le 18:30) e abbiamo fatto fatica. Ho preso un decimo da Ebner, ma vediamo domani. Forse abbiamo sbagliato le pressioni, perché nei turni precedenti andavamo davvero forte. Il tracciato mi piace, ma ci sono troppi avvallamenti per i miei gusti (considerando che ospiterà un mondiale a settembre…). Per sabato e domenica comunque sono molto fiducioso di essere lì davanti per vincere. Non posso permettermi di essere troppo difensivo nonostante sia capoclassifica, perché a Val Vibrata ci sarà un coefficiente di 1,5 e qui a Sarno ci sono due gare che possono fare la differenza in classifica. Certo, Ebner non è proprio in lizza per il campionato, quindi sono relativamente tranquillo».
Mirko Torsellini ai nostri microfoni ci ha raccontato le sue qualifiche: «Ho fatto ‘solo’ il settimo tempo (3 decimi di differenza) perché è cambiata la condizione della pista rispetto ai turni precedenti e ho perso un po’ nella prestazione. La pista aveva meno grip e non avevo il giusto set up. Forse serviva un giro in più o delle pressioni delle gomme differenti. Vediamo domani, sono fiducioso sebbene sia un’incognita questa pista, visto che non si gomma (anche io ho sentito degli avvallamenti fastidiosi, ma come ci sono in realtà anche in tante altre piste). Non userò di certo una strategia difensiva comunque per i prossimi giorni!»
Domani sono previsti le manche e i ripescaggi, mentre domenica ci saranno le prefinali e le finali con gara-1 a partire dalle ore 9:30, gara-2 dalle ore 14:00, in diretta TV su ACI Sport TV (Sky canale 228), diretta Live Streaming e on demand sul sito www.acisport.it, diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting.
Nella 60 Mini il miglior tempo è di Giuseppe Noviello con 1:04.231. Domenico Coco, capoclassifica, è sesto.
Nella OKJ (prova unica) il miglior tempo è di Guillame Bouzar con 56.687, seguito da Kirill Dzitiev.
Nella OK il miglior tempo è di Gabriel Gomez con 54.710, seguito a 17 millesimi da Oscar Wurz.
Nella X30 Junior miglior tempo per Davide Bottaro con un tempo di 58.492, seguito dal secondo in classifica generale Riccardo Cirelli. Antonio Apicella, capoclassifica, ha registrato il terzo miglior tempo e ha siglato la pole nel suo gruppo.
Nella X30 Senior è pole per Andrea Giudice con un tempo di 57.210. Terzo tempo per Pavan, mentre il capoclassifica Carenini è solo ottavo.
Siamo riusciti a intervistare due dei protagonisti della classe regina KZ2, Danilo Albanese saldamente al comando del campionato e Mirko Torsellini il solo che potrebbe attaccare la leadership.
Danilo ci ha spiegato che «andavo tanto bene per tutto oggi, ma in qualifica si è raffreddata la pista (erano le 18:30) e abbiamo fatto fatica. Ho preso un decimo da Ebner, ma vediamo domani. Forse abbiamo sbagliato le pressioni, perché nei turni precedenti andavamo davvero forte. Il tracciato mi piace, ma ci sono troppi avvallamenti per i miei gusti (considerando che ospiterà un mondiale a settembre…). Per sabato e domenica comunque sono molto fiducioso di essere lì davanti per vincere. Non posso permettermi di essere troppo difensivo nonostante sia capoclassifica, perché a Val Vibrata ci sarà un coefficiente di 1,5 e qui a Sarno ci sono due gare che possono fare la differenza in classifica. Certo, Ebner non è proprio in lizza per il campionato, quindi sono relativamente tranquillo».
Mirko Torsellini ai nostri microfoni ci ha raccontato le sue qualifiche: «Ho fatto ‘solo’ il settimo tempo (3 decimi di differenza) perché è cambiata la condizione della pista rispetto ai turni precedenti e ho perso un po’ nella prestazione. La pista aveva meno grip e non avevo il giusto set up. Forse serviva un giro in più o delle pressioni delle gomme differenti. Vediamo domani, sono fiducioso sebbene sia un’incognita questa pista, visto che non si gomma (anche io ho sentito degli avvallamenti fastidiosi, ma come ci sono in realtà anche in tante altre piste). Non userò di certo una strategia difensiva comunque per i prossimi giorni!»
Domani sono previsti le manche e i ripescaggi, mentre domenica ci saranno le prefinali e le finali con gara-1 a partire dalle ore 9:30, gara-2 dalle ore 14:00, in diretta TV su ACI Sport TV (Sky canale 228), diretta Live Streaming e on demand sul sito www.acisport.it, diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting.