A Sarno Gomez (CRG) e Robinson (LN) si aggiudicano il tricolore OK e OKJ in prova unica

- Gare
Nella quarta prova del Campionato Italiano ACI Karting a Sarno sono stati assegnati i titoli a prova unica della OK (Gabriel Gomez) e OKJ (Leo Robinson). Danny Carenini si aggiudica il titolo della X30 Senior.

Con 281 piloti iscritti provenienti da 50 nazioni il weekend di Sarno ha regalato gare entusiasmanti e imprevedibili, complice anche l’arrivo della pioggia torrenziale nella seconda parte della giornata dedicata alle Gare 2. Nell'occasione, giustificata dal Mondiale in programma a Sarno il 18 settembre, si è assegnato il titolo Tricolore in prova unica per la categoria OK e OKJ. 

OK – Gabriel Gomez (CRG/Iame) il più veloce nelle qualifiche (54"710) non riesce a sfruttare la prima posizione di partenza ritrovandosi imbottigliato nella bagarre tra Pedersen e Walther a cui poi si è aggiunto Francesco Marenghi, dopo una rimonta di ben quattordici posizioni. All’arrivo è Pedersen il primo, ma poi una sanzione di cinque secondi lo retrocede all’ottavo posto. A vincere è così Walther, seguito da un ottimo Rafael Modonese. Terzo Freddie Slater. Nella finale è ancora Pedersen a farsi notare fin dai primi giri con un’ottima prestazione, ma è Freddie Slater che nelle ultime battute riesce a imporsi sul brasiliano Gabriel Gomez e lo svedese Oscar Pedersen. Ma All’inglese Freddie Slater verrà inflitta una penalità di 5 secondi per una infrazione commessa nelle ultime battute ai danni proprio del battistrada  Gomez che si è così aggiudicato la vittoria e il titolo italiano. Il primo italiano Simone Bianco è solo 12esimo.

OKJ – Nella prefinale il poleman Guillaume Bouzar complice anche un'infelice partenza finirà venticinquesimo. Gara sfortunata anche per Kirill Dzitiev secondo al via poi ritiratosi. Nella prima parte di gara Maciej Gladysz è il pilota da battere, fin quando non è tornato su l'arrembante Lindblom che ha conquistato la vittoria seguito da Sandro Perez e Gladysz. La finale si è dovuta svolgere in due spezzoni a causa del forte nubifragio nel bel mezzo della corsa in cui tutti erano partiti con le slick. Al secondo via con pista bagnata la corsa passa in mano a Gladysz ma a vincere è l’algerino Leo Robinson. Il primo italiano in classifica Emanuele Olivieri è solo decimo.

KZ2 – In Gara 1 Danilo Albanese (KR/Iame) è in pole, seguito da Francesco Comanducci che però in partenza si è letteralmente inchiodato. Gara praticamente in solitaria quella di Albanese, mentre dietro si conferma un ottimo Moritz Ebner, secondo al traguardo (1° nella Under 18) e Mirko Torsellini, terzo. 
Gara 2 ha sempre visto protagonista Danilo Albanese, sebbene non nella stessa forma solitaria di Gara 1, seguito strettamente da Torsellini e da Marseglia. Comanducci si è ritirato mentre era in quinta posizione. Albanese primo al traguardo è stato poi sanzionato 5 secondi per il paraurti fuori posizione. La vittoria è andata così a Mirko Torsellini, seguito da Marseglia e Albanese, ancora primo in classifica generale. 
Abbiamo avuto modo di intervistare i due protagonisti di questo campionato Danilo Albanese e Mirko Torsellini. 

Danilo Albanese: «Gara 1 è andata molto bene! Da primo sono partito bene, prendendo vantaggio e gestendo la gara fino alla bandiera a scacchi. Ebner andava bene, ma fortunatamente non mi ha raggiunto. In Gara 2 la pista era asciutta, ma poco prima di entrare ha iniziato a piovere e abbiamo dovuto montare le rain. Partivo ottavo per l’inversione della griglia, ma al primo giro ero già terzo. Dopo poco tempo sono passato primo e sono riuscito a concludere in questa posizione, sebbene attaccato da Torsellini che forse complice una scelta non perfetta delle pressioni gomme a fine gara andava più forte di me. Peccato per il paraurti giù a causa di un cordolo preso male per evitare un pilota che girava con le slick. La fortuna è che noi tre abbiamo fatto il vuoto dietro, quindi per la classifica del campionato è andata bene! Adesso sono concentrato per il mondiale di prossima settimana a Le Mans. Ho buone aspettative, anche perché nei test della scorsa settimana andavamo bene. Sarà dura con tutti quei piloti e tutte quelle manche, senza dimenticare l’incognita meteo. Io sono molto positivo ad ogni modo!».

Mirko Torsellini: «Nei primi giri di Gara 1 andavo molto bene, ma poi ho perso il margine che avevo all’inizio e sono arrivato terzo. Non riuscivo a stare al passo con quelli davanti, e non capisco cosa sia successo. In Gara 2 il tempo incerto è stata una grande incognita, ma io ho scelto le gomme da bagnato (scelta giusta). Ho fatto fatica nei primi giri, infatti Albanese è riuscito a prendere un po’ di margine nella prima metà di gara, ma poi sono andato a riprenderlo. Non sono riuscito a passarlo perché sul bagnato si va molto stretti. Ad ogni modo ho raccolto il massimo traguardo grazie alla sanzione rifilata a Danilo. Ora sono secondo in classifica, la vedo dura per il titolo, ma mai dire mai!»

Mini Gr.3 – In Gara 1 Costoya parte bene ma poi finisce nelle retrovie. Dopo alcuni giri con bandiere gialle in tutta la pista la lotta si è incentrata sul duello Filippo Sala vs Iacopo Martinese, con uno scambio di posizioni e l’arrivo con Sala davanti di un soffio. Per un’irregolarità all’ultimo giro però Sala arriverà secondo, dietro a Martinese. Terzo Roman Kamyab. 
In Gara 2 nei primi giri assistiamo al solito duello Martinese-Sala, ma è l’inglese Roman Kamyab a tagliare per primo il traguardo, di pochi millesimi davanti a Filippo Sala. Terzo Martinese che balza al comando del campionato. Abbiamo avuto modo di parlare con lo spagnolo Costoya (ora secondo in classifica) per capire cosa fosse successo: «In Gara 1 sono stato un po’ sfortunato ritrovandomi indietro causa incidente. In Gara 2 dopo qualche indecisione iniziale sono riuscito a recuperare 23 posizioni, concludendo settimo. Adesso mi concentro per la Mini-Cup WSK a La Conca la prossima domenica. Ad ogni modo sono secondo in classifica e a Val Vibrata posso ancora vincere il campionato, anche grazie al coefficiente di 1,5. Io farò del mio meglio!».

60 Mini – in Gara 1 Nicola Stanley partiva al palo seguito da Samuele Giannini che però non ha brillato in partenza. La gara ha visto un duello tra Stanley e un ottimo Piccolo, seguiti da Noviello. Ls bandiera a scacchi premia Stanley, secondo Giannini e terzo Colucci. In gara 2 la vittoria è appannaggio di Giuseppe Noviello, seguito da Edoardo Mario Sulpizio, autore di una rimonta di venti posizioni. Terzo posto per la sorprendente Mariachiara Nardelli.

X30 Junior – In gara 1 Antonio Apicella partiva dalla pole seguito da Davide Bottaro. I due hanno battagliato nella gara seguiti da un inizio scoppiettante di Cirelli, poi al comando. Buona gara anche di D’Ortensio, ritirato purtroppo a due giri dalla fine. Cirelli, primo al traguardo, è stato però sanzionato post gara per il musetto giù, finendo settimo. Gara 1 è andata dunque a Antonio Apicella, seguito da Davide Bottaro e Stefano Pedani. In Gara 2, disputata sul bagnato, ha vinto invece di peso Giacomo Maman (TB Kart Racing Team/TB Kart-Iame) su Riccardo Leone Cirelli e su Mattia D’Erme.
X30 Senior – In gara 1 Danny Carenini partiva in pole seguito da Andrea Giudice. Nelle prime fasi della gara si è assistiti a una bella lotta tra Carenini e i fratelli Scognamiglio, autori di una bella gara, così come Cristian Comanducci. Il risultato di gara 1 ha visto però alla fine la vittoria di Carenini seguito da Comanducci e Giudice. In Gara 2 Carenini ha vinto su Daniele Vezzelli e Francesco Pio Scognamiglio. Danny Carenini con queste due vittorie si è rivelato ancora una volta il dominatore del campionato, vincendo il titolo italiano per la terza volta consecutiva.

Il prossimo appuntamento è la quinta e ultima prova del campionato, il 25 settembre 2022 al Kartodromo Val Vibrata, Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo), Abruzzo, con un coefficiente di punti assegnati di 1,5. Categorie presenti: KZ2, MINI Gr.3, 60 Minikart, KZN Under e Senior, X30 Junior, X30 Senior, Rok Junior e Senior.

Risultati
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook