Nella sesta tappa del KZR Championship disputatasi al Cremona Circuit, sono usciti allo scoperto diversi volti nuovi tra cui diverse quote rosa. Ecco un primo piano su quattro protagoniste. Tre di loro hanno partecipato direttamente ad una delle categorie KZR, realizzata appositamente per questa sesta tappa: la griglia dedicata alle Wild card.
Per la categoria Wild card è stata proprio Giulia Milanese a conquistare la vittoria di giornata. Al via di Gara-1 sfrutta al meglio la pole position, ma alla fine non riesce ad andare oltre il quarto posto. In Gara-2, invece, si riscatta e rimonta fino a conquistare la prima posizione, permettendole così nella somma del punteggio delle due finali di arrivare prima assoluta della categoria.
«In Gara-1 dove partivo prima qualcosa non ha funzionato, non avevo il giusto sprint e così mi hanno superato in tre. In Gara-2, invece, è andato tutto bene, sono super soddisfatta, stanchissima perché gli ultimi giri non ce la facevo più!». Questo il commento a caldo di Giulia Milanese ovviamente molto soddisfatta per questo debutto.
Primo piano meritato per questa sesta prova nel circuito di Cremona anche per Rosanna e Nicole Marziano. Rosanna ha conquistato il secondo gradino del podio di giornata, in Gara-1 è riuscita a mettere a segno un terzo posto dopo non poca bagarre in pista commentata così dalla protagonista:
«Quando metto giù la visiera anche con i miei colleghi maschietti il riferimento è solo il cronometro. Un bellissimo contesto, una bellissima gara e un bellissimo campionato, per me una prima esperienza su questo tipo di kart davvero emozionante e penso di partecipare all'edizione successiva. Poi a 52 anni gioco con ragazzi molto più giovani di me».
Non riesce a salire sul podio di giornata invece Nicole che chiude però con un quinto posto assoluto.
Per la categoria Briggs Club (un progetto nuovo per il centro Italia promosso dalla Demorace e dalla CRG, che prevedeva due tappe la cui prima svoltasi a Maggio presso il circuito “le Quercie” di Cascia) è Gloria Marchetto che tiene alta la bandiera rosa in una griglia di ben dodici piloti.
Gloria sale anche sul podio di giornata conquistando una brillante terza posizione che poteva essere anche migliore visti i sorpassi di cui si è resa protagonista.
In Gara-1 è subito dietro al battistrada, ma la bagarre la penalizza facendola retrocede in fondo al plotone. Chiude così al sesto posto. In Gara-2 Gloria da spettacolo! Dalle retrovie, giro dopo giro, risale fino al terza posto, e senza quell'errore nelle prime battute avrebbe potuto battagliare per la vittoria.
Quattro donne che hanno davvero dato filo da torcere. Non ci resta che attendere i prossimi appuntamenti, a cominciare dal 25 settembre al circuito Valle del Liri di Arce (FR).
di Alessandra Guidi - foto Francesco Petti
«In Gara-1 dove partivo prima qualcosa non ha funzionato, non avevo il giusto sprint e così mi hanno superato in tre. In Gara-2, invece, è andato tutto bene, sono super soddisfatta, stanchissima perché gli ultimi giri non ce la facevo più!». Questo il commento a caldo di Giulia Milanese ovviamente molto soddisfatta per questo debutto.
Primo piano meritato per questa sesta prova nel circuito di Cremona anche per Rosanna e Nicole Marziano. Rosanna ha conquistato il secondo gradino del podio di giornata, in Gara-1 è riuscita a mettere a segno un terzo posto dopo non poca bagarre in pista commentata così dalla protagonista:
«Quando metto giù la visiera anche con i miei colleghi maschietti il riferimento è solo il cronometro. Un bellissimo contesto, una bellissima gara e un bellissimo campionato, per me una prima esperienza su questo tipo di kart davvero emozionante e penso di partecipare all'edizione successiva. Poi a 52 anni gioco con ragazzi molto più giovani di me».
Non riesce a salire sul podio di giornata invece Nicole che chiude però con un quinto posto assoluto.
Per la categoria Briggs Club (un progetto nuovo per il centro Italia promosso dalla Demorace e dalla CRG, che prevedeva due tappe la cui prima svoltasi a Maggio presso il circuito “le Quercie” di Cascia) è Gloria Marchetto che tiene alta la bandiera rosa in una griglia di ben dodici piloti.
Gloria sale anche sul podio di giornata conquistando una brillante terza posizione che poteva essere anche migliore visti i sorpassi di cui si è resa protagonista.
In Gara-1 è subito dietro al battistrada, ma la bagarre la penalizza facendola retrocede in fondo al plotone. Chiude così al sesto posto. In Gara-2 Gloria da spettacolo! Dalle retrovie, giro dopo giro, risale fino al terza posto, e senza quell'errore nelle prime battute avrebbe potuto battagliare per la vittoria.
Quattro donne che hanno davvero dato filo da torcere. Non ci resta che attendere i prossimi appuntamenti, a cominciare dal 25 settembre al circuito Valle del Liri di Arce (FR).
di Alessandra Guidi - foto Francesco Petti