I primi verdetti dal weekend mondiale di Le Mans. Il campione del mondo uscente Noah Milell conquista pole position in KZ, David Trefilov è il migliore in KZ2.
In una Le Mans a tratti bagnata e a tratti asciutta, le sessioni di qualifica in mattinata (pista asciutta) hanno stilato le prime classifiche, del tutto provvisorie data la grande quantità di scontri diretti che andranno a disputarsi.
KZ – Milell, che partenza
L’aria del Campionato del Mondo fa decisamente bene al pilota svedese, attuale Campione in carica e di nuovo al vertice della KZ con un gran bel giro in 49.170 che vale la leadership assoluta. Milell sarà tra i grandi attesi del weekend con il grande compito di tenere la prima posizione e soprattutto tenere testa ai compagni di squadra, anch’essi rivitalizzati dall’aria del Campionato del Mondo. All’ultima apparizione iridata dopo aver annunciato il ritiro, Simo Puhakka si è regalato una prima fila di classe e prestigio in 49.389, terzo Lorenzo Camplese a conclusione della tripletta provvisoria Tony Kart.
Si prospetta una lotta bellissima nelle prossime ore, grazie soprattutto e finalmente, alla varietà di top team al vertice, partendo dal buon inizio di weekend dell’armata Birel Art con Riccardo Longhi come punto di riferimento e pole man per il gruppo D. Parte in sordina ma comunque davanti il fine settimana Sodi Kart con il quinto tempo di Denner, sesto Hiltbrand (Birel Art), settimo Taponen (Tony Kart), ottavo Gustafsson per i colori CRG, nono Travisanutto (Parolin) e decimo Kremers (Birel Art).
Prime due manche previste per le 16.40 del pomeriggio.

KZ2 – Trefilov guida il gruppo
Ben otto i gruppi per una KZ2 più numerosa e agguerrita che mai, soprattutto attesissima e padrona di gran parte del fine settimana. E’ stato David Trefilov (SRP Racing) a mettere in riga tutti in mattina con il miglior giro in 49.412. Il tedesco si dimostra ancora pericoloso, non solo dopo il grande Campionato del Mondo del 2021 ma anche al termine di un Europeo vissuto in prima linea. Danilo Albanese (KR) segue in seconda posizione assoluta, pole man del gruppo B per soli +0.056sec di gap dalla vetta. Sorpresa assoluta la grande prestazione del primo degli italiani, Michael Paparo (IPK) a suo agio con il circuito francese con un decimo di distacco dalla miglior prestazione. Quarto tempo assoluto (pole gruppo D) per Felix Arnold targato ancora SRP, ottima la prima qualifica iridata per Cristian Bertuca, pole man del gruppo E, il migliore dei Birel Art di categoria. Chiudono la lista di primatisti Arthur Carbonnel (CRG), Samuel Luyet (Tony Kart) e Arvid Lindblad (SP Motorsport) per i gruppi F, G e H. Programma manche corposo e allungato per l'occasione sino a dopo il tramonto con l'attività in notturna, dalle 15.20 (prima manche) alle 20.40 (ultima manche del giorno).
Qualifiche bagnate per la KZ2 Masters, in pista ufficialmente per la prima volta nella sua storia. Pole position per l’olandese Bos Jeroen (Solgat Motorsport), davanti a Eric Ramon (CPB Sport). Quarto Davide Forè ad un passo dalla miglior prestazione (+0.029sec gap).
RISULTATI COMPLETI
Da Le Mans, S.Corradengo
Foto: Motorsportpictures M.Perrucca
KZ – Milell, che partenza
L’aria del Campionato del Mondo fa decisamente bene al pilota svedese, attuale Campione in carica e di nuovo al vertice della KZ con un gran bel giro in 49.170 che vale la leadership assoluta. Milell sarà tra i grandi attesi del weekend con il grande compito di tenere la prima posizione e soprattutto tenere testa ai compagni di squadra, anch’essi rivitalizzati dall’aria del Campionato del Mondo. All’ultima apparizione iridata dopo aver annunciato il ritiro, Simo Puhakka si è regalato una prima fila di classe e prestigio in 49.389, terzo Lorenzo Camplese a conclusione della tripletta provvisoria Tony Kart.
Si prospetta una lotta bellissima nelle prossime ore, grazie soprattutto e finalmente, alla varietà di top team al vertice, partendo dal buon inizio di weekend dell’armata Birel Art con Riccardo Longhi come punto di riferimento e pole man per il gruppo D. Parte in sordina ma comunque davanti il fine settimana Sodi Kart con il quinto tempo di Denner, sesto Hiltbrand (Birel Art), settimo Taponen (Tony Kart), ottavo Gustafsson per i colori CRG, nono Travisanutto (Parolin) e decimo Kremers (Birel Art).
Prime due manche previste per le 16.40 del pomeriggio.

KZ2 – Trefilov guida il gruppo
Ben otto i gruppi per una KZ2 più numerosa e agguerrita che mai, soprattutto attesissima e padrona di gran parte del fine settimana. E’ stato David Trefilov (SRP Racing) a mettere in riga tutti in mattina con il miglior giro in 49.412. Il tedesco si dimostra ancora pericoloso, non solo dopo il grande Campionato del Mondo del 2021 ma anche al termine di un Europeo vissuto in prima linea. Danilo Albanese (KR) segue in seconda posizione assoluta, pole man del gruppo B per soli +0.056sec di gap dalla vetta. Sorpresa assoluta la grande prestazione del primo degli italiani, Michael Paparo (IPK) a suo agio con il circuito francese con un decimo di distacco dalla miglior prestazione. Quarto tempo assoluto (pole gruppo D) per Felix Arnold targato ancora SRP, ottima la prima qualifica iridata per Cristian Bertuca, pole man del gruppo E, il migliore dei Birel Art di categoria. Chiudono la lista di primatisti Arthur Carbonnel (CRG), Samuel Luyet (Tony Kart) e Arvid Lindblad (SP Motorsport) per i gruppi F, G e H. Programma manche corposo e allungato per l'occasione sino a dopo il tramonto con l'attività in notturna, dalle 15.20 (prima manche) alle 20.40 (ultima manche del giorno).
Qualifiche bagnate per la KZ2 Masters, in pista ufficialmente per la prima volta nella sua storia. Pole position per l’olandese Bos Jeroen (Solgat Motorsport), davanti a Eric Ramon (CPB Sport). Quarto Davide Forè ad un passo dalla miglior prestazione (+0.029sec gap).
RISULTATI COMPLETI
Da Le Mans, S.Corradengo
Foto: Motorsportpictures M.Perrucca