FIA Karting World Championship, Le Mans – Puhakka (KZ) e Carbonnel (KZ2) volano verso una domenica da protagonisti

- Gare
Il lungo programma del sabato ha concluso gli scontri diretti per KZ e KZ2. Simo Puhakka e Arthur Carbonnel guidano attualmente le classifiche in vista delle Super Heats.

Una giornata impegnativa quanto interessante a Le Mans che si conclude con l’ultima manche KZ2 appena disputata sotto le luci artificiali del kartodromo di Le Mans. Campionato del Mondo atipico per i tempi e soprattutto la presenza di ben quattro categorie ma per nulla scontato nei risultati, ancora tutti da scrivere.

KZ – Puhakka tenta la magia
Il finlandese si avvia all’ultima domenica di un Campionato del Mondo in carriera nel modo migliore. Percorso quasi netto per Puhakka capace di trionfare in due manche su tre, assicurandosi un secondo posto nell’unico successo mancato che, attualmente, lo tiene al primo posto anche per la Super Heat A di domani mattina. Il percorso notevole di Puhakka, e dell’armata Tony Kart apparsa veramente in gran forma con tutto il pacchetto telaio/motore, tuttavia non è il solo. Con lo stesso punteggio e quasi la stessa supremazia, CRG è tornata ad esprimersi al meglio nel proprio habitat naturale ovvero le gare titolate, grazie a Viktor Gustafsson. Anche per lo svedese due successi su tre e un secondo posto, proprio contro Puhakka. Conferma il grande potenziale degli “All-Blacks” il terzo posto virtuale e secondo per la prima Super Heat di Jeremy Iglesias, idolo di casa pronto a giocarsi il tutto per tutto a suon di costanza. Spazio e prestazioni convincenti anche per il primo dei Birel Art, Pedro Hiltbrand con un quinto, un quarto e un terzo posto sarà in prima fila per la seconda Super Heats. Top five per il pole man e Campione in carica Milell, costantemente nelle posizioni davanti ma penalizzato da un musetto e 5sec aggiunti a fine sessione. Salgono i fratelli Pex, costretto al recupero Longhi dopo una P17 nell’ultimo heat, causata anche dai postumi di un contatto con Irlando. Domani Super Heat dalle ore 12.20.

KZ2 – Carbonnel a casa propria, rischio beffa per Trefilov

David Trefilov sta gestendo al massimo la possibilità di successo che si era creato fin dalle prime sessioni di ieri con annessa pole position. Marcia senza sino all'ultima manche del giorno, guidata dalle prime posizioni e poi clamorosamente cancellata da una squalifica per irregolarità tecnicamente che costa l'addio momentaneo alla vetta e il 13esimo posto assoluto.
CRG in grande spolvero grazie all’effetto positivo della gara di casa su Arthur Carbonnel, costante e soprattutto in pole position assoluta con tre secondi posti, un terzo, oltre alle tre vittorie. Sarà leader della Super Heat B lo svizzero Samuel Luyet per Tony Kart anch'esso grazie alla grande costanza di tutto io programma manche. Discorso identico per Jorge Pescador con l’altro CRG, terzo assoluto e in buona forma, autore di tre vittorie oltre ai piazzamenti utili. Chiude la prima fila della seconda Super Heat il primo dei “rookies terribili” ovvero Cristian Bertuca, speranza e conferma della “Red Army-Birel Art”. Quarto posto assoluto momentaneo per l’italiano, autore di due vittorie e buoni piazzamenti tra seconda e terza posizione, quinto posto nell’ultima manche della serata. Segue Arvid Lindblad a chiusura della top five con tre vittorie di fila nelle ultime tre manche disputate. Buono il recupero di Daniel Vasile e la DR Kart in undicesima piazza virtuale e autore anche di due vittorie di manche. Super Heat previste per domani mattina alle ore 11.30.

Da Le Mans, Simone Corradengo
Foto: Motorsportpictures Mario Perrucca

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook