Franco Galiffa, preparatore neo campione del mondo con Gustafsson in KZ e vincitore della World Cup KZ2 con Carbonnel sempre su CRG/Tm a Le Mans, ci ha aperto le porte della sua OFFICINA come ospiti in una importante serie di test al banco prova per confrontare sui suoi TM Racing KZ1R 125 diverse soluzioni tecniche che gli hanno permesso di trionfare in questi ultimi anni.
LE PUNTATE:
- TM KZ1R by Galiffa Tuning
- TM KZ1R 125 preparazione base vs preparazione full by Galiffa Tuning
- Coming soon...
Lo sviluppo dei nuovi step evolutivi avviene con una serie di test al banco prova potenza, al banco prova flussi e in pista dove, grazie ad un sapiente impiego dell’acquisizione dati, il materiale più performante viene selezionato e implementato su tutti i motori, sia quelli noleggiati nelle gare nazionali e internazionali che quelli preparati per i piloti privati.
E’ un punto di orgoglio per il tecnico abruzzese offrire ad ogni pilota un motore in grado di fornire un livello prestazionale assoluto abbinato ad un’affidabilità elevata. Nonostante un regolamento piuttosto restrittivo, con un carburatore decisamente sottodimensionato rispetto alle esigenze di un motore 125 2 tempi da competizione (si pensi che le ultime Aprilia 125 GP utilizzavano un carburatore da 43 mm mentre un KZ impiega un 30 mm piuttosto antiquato…), un’accensione ad anticipo fisso e il rapporto di compressione limitato, i margini di sviluppo sono comunque molto ampi.
A presto con i test al banco prova
P. Mancini