Il Francese neo-Campione di F3 ha trascorsi meno comuni rispetto alla gran parte dei moderni “ragazzini da corsa”. Ma nel suo palmares vanta comunque un Mondiale di Kart, nel 2016
Scorrendo l’ordine di arrivo del primo Campionato del Mondo OKJ svoltosi in Bahrein a fine 2016, troverete al 6° posto Oscar Piastri, oggetto del desiderio di due Top Team della Formula 1 per tutta l’estate 2022 e prossimo debuttante su Mclaren. al terzo posto Théo Pourchaire, il vincitore più giovane di sempre di un GP Monaco di Formula 2 a soli 17 anni, ad oggi un po’ in crisi di risultati (ma questa è un’altra storia) ma considerato dalla maggior parte degli addetti ai lavori uno dei più grandi talenti in circolazione e papabile prossima stella della F1. Vincitore di quella gara in notturna un ragazzo un po’ più grande della media per la Junior (aveva già 15 anni), ma che fino a tre anni prima praticava come primo sport la ginnastica e anche bene, tanto da essere Campione Francese della specialità e che non aveva ancora mai provato un go-kart: Vicotr Martins. Sappiamo tutti come non ci sia solo il talento alla base del successo di un pilota e alla sua scalata ai vertici dell’automobilismo, ma salutare un Campione di una categoria importante come la Formula 3 che ha cominciato nel kart a 13 anni e non a 5 a noi fa un certo effetto, convinti come siamo che la scelta di gareggiare nel karting, oggi, venga imposta troppo presto e che questo sia alla base di molte anomalie che affliggono oggi il nostro sport.