FIA Karting World Championship, Sarno - Morgatto (OK) e Tarnvanichkul (OKJ) sono Campioni del Mondo

- Gare
La stagione FIA Karting 2022 si conclude così, Matheus Morgatto (OK) ed Enzo Tarnvanichkul (OKJ) sono i nuovi Campioni del Mondo!

Sul Circuito Internazionale Napoli cala il sipario della stagione FIA Karting 2022, weekend articolato, di difficile lettura e soprattutto con quel finale che non ti aspetti e due nuovi Campioni del Mondo completamente inediti. 
 
OK - Morgatto e il Brasile sul tetto del mondo
Se l'edizione brasiliana del Campionato del Mondo non è mai andata effettivamente a buon fine, il titolo più importante dell'anno, si è comunque tinto di verde-oro. E' Matheus Morgatto a mettere la firma sul trofeo più ambito dopo un percorso senza ombra di dubbio degno del proprio finale. Tra manche e Super Heat, il pilota brasiliano non ha mai mollato la prima posizione, accendendo sempre di più le proprie speranze per il successo. Negli ultimi venti giri dell'anno, il pilota brasiliano, ha letteralmente incantato tutti con una guida efficace e pulita capace di scavare un gap di oltre due secondi e tagliare il traguardo con le braccia al cielo da neo Campione del Mondo OK Senior. Vittoria che porta di nuovo un titolo anche nelle mani del telaio griffato Fernando Alonso su gestione DPK. Podio completato da Tuukka Taponen, ancora ai vertici del karting, passando da Campione nel 2021 a Vice-Campione 365 giorni dopo, terzo lo svedese Oscar Pedersen anch'esso più che promosso in questa stagione. Da sottolineare le dieci posizioni recuperate da Maksim Orlov in quarta piazza, chiude la top five Freddie Slater. Ottime le rimonte anche degli All-Blacks CRG, diciannove posizioni recuperate per Olin Galli (ottavo alla fine), decimo Gabriel Gomez con undici posizioni recuperate. 
 
OKJ - Tarnvanichkul sei tu il Campione
Un finale di stagione tutto in crescita non poteva che concludersi nel migliore dei modi per Enzo Tarnvanichkul, nuovo Campione del Mondo direttamente dalla Thailandia. Cinque i sorpassi che il pilota ha dovuto compiere prima di assicurarsi la vetta, lottare e poi salutare tutti verso l'ultima curva dell'ultimo giro. Finale altamente inaspettato, specie per la grande concorrenza, portata avanti da Anatoly Khavalkin, pole man e uomo del sabato, primo leader della corsa. Khavalkin ha poi dovuto arrendersi alla bagarre e alla consueguente penalità di 5sec per il posizionamento dello spoiler che, di fatto, l'ha costretto all'undicesima posizione finale. Bella la lotta tra Gerasim Skulanov e Adam Hideg nelle prime fasi con quest'ultimo capace di tenere il passo di Tarnvanichkul fino alla fine e salire sul podio da Vice-Campione del Mondo in seconda posizione. Podio completato da Jan Przyrowski, tra i protagonisti annunciati del Mondiale di Sarno, quarta piazza nelle mani di Maciej Gladysz con dodici posizioni recuperate rispetto al via, venticinque i sorpassi compiuti da Renè Lammers per chiudere in top five con il quinto posto. 
 
 
S.Corradengo
Foto: Motorsportpictures - M.Perrucca
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook