Resa dei conti finale per il Campionato Italiano ACI Karting a Val Vibrata

- Gare
Il Campionato Italiano ACI Karting arriva all'ultima puntata del 2022. Spettacolo e assegnazione dei titoli a Val Vibrata nel fine settimana.

La lotta al Tricolore è giunta alla sua ultima fase dopo le quattro gare precedenti, la quinta e ultima a Val Vibrata sarà più che mai determinante per eleggere i nuovi Campioni Italiani. Un fine settimana che parte sotto i migliori auspici per ACI Karting, anche grazie all'alto numero di iscritti nelle sette categorie presenti. 
 
Un round atteso da tutti specialmente per coloro che attualmente sono in lotta per un posto sul podio assoluto o per la vittoria finale del titolo italiano, merito del coefficiente di punteggio fissato a 1,5, un dettaglio non di poco conto ai fini della classifica generale. Come confermato in fase preliminare da ACI Karting, entrambe le finali previste per domenica avranno lo stesso coefficiente (a scalare da 60 punti per gara-1 e da 39 punti per gara-2). Da considerare ovviamente gli "scarti" che permetteranno ai piloti di poter prendere in considerazione i migliori otto risultati sulle dieci finali complessive della stagione (quatrro per le KZN). 
 
KZ2
Nella classe regina i favori del pronostico e anche quelli della classifica assoluta pendono dalla parte di Danilo Albanese, mattatore della stagione e attualmente leader indiscusso con 217 punti ottenuti. Poche incertezze da parte del pilota italiano durante l'anno e tanta costanza per fino a questo momento sta premiando. Da tenere d'occhio ovviamente la lotta con Mirko Torsellini, anch'esso sempre in lata classifica e con 167 punti totalizzati reduce dall'ultima vittoria in ordine temporale a Sarno nel penultimo appuntamento. Più staccato Leonardo Marseglia con 134 punti totalizzati fino a qui e da non escludere dalla bagarre delle prime posizioni che, di fatto, ha caratterizzato tutta la stagione del pilota Birel Art (KCS) salvo alcuni sfortunati episodi. 
 
KZN Under
Nella Under è scontro apertissimo tra Massimiliano Casagranda e Antonio Piccioni con 99 e 90 punti rispettivamente ottenuti nei due appuntamenti precedenti a Franciacorta e Ugento. Lotta che quasi sicuramente verrà decisa dai dettagli e dal ruolo dei potenziali outsiders come Luigi Musio e Leonardo Pelosi a 66 punti pari e Simone Ragno con 63 lunghezze all'attivo. 
 
KZN Senior
Reduce dalla buona prova della KZ2 Master sul palcoscenico del Campionato del Mondo di Le Mans, Riccardo Nalon punta al colpo grosso nel weekend di Val Vibrata. Il pilota attualmente capolista dei "Senior", dovrà infatti gestire i 137 punti raccolti e difendersi dal primo degli avversari Andrea Spagni con 101,5 punti. Compito difficile per Spagni ma non impossibile, così come il recupero di Paolo Gagliardini in zona podio con 95 punti.
 
Mini Gr.3
Sarà con tutta probabilità Italia vs Spagna per l'assegnazione del titolo Mini Gr.3, animato da Iacopo Martinese e Christian Costoya. L'italian con gli attuali 230 punti già conquistati non può dormire sonni tranquilli, pur facendo affidamento al grande spirito di adattamento dimostrato lungo tutto il percorso stagionale contornato da vittorie e piazzamenti, tranne a Castelletto dove proprio Costoya ha approfittato per rifarsi sotto. Il pilota spagnolo, tuttavia, viene da un weekend grigio a Sarno con soli otto punti gudagnati e la giusta carica per ribaltare il risultato a Val Vibrata. 
 
60 Mini 
Nella Mini Nazionale, occhi puntati su Domenico Coco ovvero l'attuale leader con 143 punti messi in cassaforte. Coco dovrà guardarsi le spalle dal ritorno di Mario Sulpizio (125 punti) e Gioele Girardello (105 punti), quota internazionale rappresentata da Stanley Lopez per la Spagna con 100 punti e il quarto posto attuale. 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook