Ultimo sabato (di fuoco) del Campionato Italiano ACI Karting 2022

- Gare
Con oltre 190 piloti a Val Vibrata (quasi un record per essere l’ultima gara della stagione) si decide per molte categorie presenti il titolo nazionale. Incognita pioggia per la domenica. Ecco i risultati delle qualifiche e delle manche.

L’ultima prova del Campionato Italiano vedrà assegnato un punteggio con coefficiente 1,5 che potrebbe cambiare le carte in tavole proprio alla fine del percorso agonistico tricolore (prevista inoltre la griglia invertita per le prime otto posizioni in gara 2). Ai fini della classifica assoluta avranno valore i migliori 8 risultati sulle 10 finali complessive della stagione (Franciacorta, Ugento, Castelletto, Sarno, Val Vibrata), per tutte le categorie ad eccezione di KZN Under e KZN Senior per le quali saranno validi i migliori 4 risultati sulle 6 finali complessive (Franciacorta, Ugento, Val Vibrata). Non saranno presenti le categorie Rok Junior e Rok Senior per mancanza del numero minimo di iscritti, dunque i titoli delle categorie sono andati rispettivamente a Gabriel Moretto e Bartosz Grzywacz così come da regolamento. Il titolo della X30 Senior è già invece vinto aritmeticamente da Danny Carenini. Se venerdì la giornata è stata dedicata alle prove libere e alle qualifiche ufficiali, la giornata di sabato è stata invece dedicata interamente alle manche. Ecco qui di seguito i risultati.

KZ2 – Nella giornata di venerdì il miglior tempo assoluto è andato a Alex Maragliano (Maranello Kart) con uno strepitoso 47.507. Il pilota del team Maranello si trova in lotta per il titolo KZ2 Under 18. Secondo posto in qualifica per il leader della classifica Danilo Albanese (KR Motorsport) a 0.265 di distacco, seguito dal leader della Under 18 Moritz Ebner (LG Motorsport). Quarto tempo per Leonardo Marseglia e quinto per Mirko Torsellini.
Nelle manche Danilo Albanese dalla seconda posizione è riuscito a vincere la prima gara. Nella seconda manche la vittoria è andata a uno scatenato Alex Maragliano, mentre Albanese è arrivato solo quinto. Secondo posto in manche-2 per Mirko Torsellini, compagno di squadra di Albanese.

MINI Gr.3 – Divisi in due gruppi per le qualifiche del venerdì, nel gruppo-1 la migliore prestazione sul giro è stata di Pietro Bagutti (AV Racing) con un tempo di 56.789. Nel gruppo-2 la pole position è andata a Christian Costoya (Parolin Motorsport), secondo in classifica in campionato, con il miglior tempo assoluto in 56.691. Terzo il leader del campionato Iacopo Martinese (Baby Race Academy).
Nelle manches del sabato i vincitori sono stati: Iacopo Martinese (Baby Race Academy/Parolin-Iame-MG) nella manche B-C, il suo compagno di squadra Roman Kamyab nella manche A-C, e infine l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame) nella manche A-B. Fra i più veloci in gara si conferma l’autore della pole position, Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), con un secondo e un terzo posto, pronto a lottare per il titolo con Martinese a 30 punti di distanza.

60 Mini – Nelle qualifiche di venerdì Mario Sulpizio (TK Driver Academy) è riuscito a ottenere la pole con un tempo di 56.850, seguito dal leader del Campionato Domenico Coco (Modena Kart). Nelle manche di sabato è Edoardo Mario Sulpizio (TK Driver Academy/EKS-TM Racing-MG) a essersi messo in mostra con la vittoria nella prima manche davanti a Giuseppe Noviello (Noviello/EKS-TM Racing) e il secondo posto nella seconda manche alle spalle del vincitore Gioele Girardello (Girardello/IPK-TM Racing). Arretrato e in ritardo il leader di classifica Domenico Coco (Modena Kart/Energy Corse-TM Racing), che ha perso diverse posizioni nella prima manche per poi recuperare qualcosina nella seconda manche.  

KZN Under – In qualifica il miglior tempo è stato di Leonardo Pelosi (Pelosi/Maranello-TM Racing-LeCont) in 48.262. Il leader di classifica Massimiliano Casagranda (TecTav Racing/BireART-TM Racing) è risultato invece solo tredicesimo.
Vittoria nella prima manche per Emanuele Denti (RCS Racing Dentley/Drago Corse-TM Racing). Ottima anche la prestazione di Emanuele Simonetti (Simonetti/Parolin-TM Racing) con il terzo posto nella prima manche e poi vincitore della seconda manche. Con Casagranda attardato dopo le manche le occasioni di vincere il campionato si fanno più concrete per Piccioni e Pelosi.

KZN Senior – Andrea Spagni (Maranello Kart/TM Racing-LeCont) ottiene la poole position in 48.434, davanti al campione italiano uscente Roberto Profico (Profico/Tony Kart-TM Racing) a 0.187 e al leader di campionato Riccardo Nalon (ErreEsse/Parolin-TM Racing) a 0.222.
Le manche di sabato sono state dominate da Andrea Spagni (Maranello Kart/TM Racing-LeCont) e il leader di classifica Riccardo Nalon (ErreEsse/Parolin-TM Racing), che hanno monopolizzato le prime due posizioni nelle due manche con un testa a testa fino agli ultimi metri.

X30 Junior – Ottima prestazione in qualifica di Gino Rocchio (DR/DR-Iame-Komet) in 51.731. Il leader di classifica Antonio Apicella si è qualificato solamente nono a quattro decimi da Rocchio. Gino Rocchio (DR/DR-Iame-Komet), dopo la pole position in prova, si impone con un doppio successo nelle due manches, ma nella seconda gara deve scontare una penalità e per la finale perde una posizione in griglia. Molto bene Giacomo Maman (TB Kart Racing Team/TB Kart-Iame) che ottiene una vittoria. Indietro, seppur in rimonta, il leader di classifica Antonio Apicella.

X30 Senior – Manuel Scognamiglio (T Motorsport/Tony Kart-Iame-Komet) ha conquistato la pole position in 50.588, seguito da Federico Albanese (Modena Kart/Tony Kart-Iame) a 0.120. Terzo tempo per il leader di classifica e già campione italiano 2022 Danny Carenini (Tony Kart-Iame) a 0.131.
Dopo la partenza al palo, Manuel Scognamiglio (T Motorsport/Tony Kart-Iame-Komet), domina in entrambe le manche. Il leader di classifica Danny Carenini (Team Driver/Tony Kart-Iame) si piazza secondo nella prima manche e quinto nella seconda manche.
 
Domenica 25 settembre le finali con inizio alle ore 9:15 per gara-1 e 13:25 per gara-2 sono trasmesse in diretta TV su ACI Sport TV (Sky canale 228), diretta Live Streaming e on demand sul sito www.acisport.it, diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook