Vroom alla Tillotson T4 Nations Cup - Day 1

- In Pista
Siamo stati invitati a prendere parte all’evento dell’anno di Tillotson alla guida di un kart T4 e abbiamo accettato la sfida. A Valencia oggi le prime prove libere(F.M.)

Quando gli amici di Tillotson mi hanno mandato un whatsapp per invitarmi a a Valencia per correre nella Nations Cup come ospite, perdipiù nella splendida cornice di Valencia, non ce l’ho fatta a dire di no, sebbene mi consideri ormai un kartista piuttosto arrugginito, fiaccato da due anni di pandemia e poca pista. Ma a noi di Vroom piace metterci in discussione e soprattutto, appena ne abbiamo la possibilità, dimostrare quanto amiamo le quattro routine quindi sono salito sul primo aereo per la Spagna ed eccomi qui. L’organizzazione, quest’anno supportata nientepopodimeno che a RGMMC, promoter officiale dei Campionati Cik FIA ha fatto un notevole salto di qualità e ciò è evidente non appena si entra nel paddock. Lo sforzo logistico di Tillotson, nota nel nostro mondo per i carburatori, ma qualche anno anche sul mercato del karting a 4 tempi, è di quelli ambiziosi. Il T4 è un kart che monta su un telaio racing IPK il motore 225cc che la divisione racing dell’azienda Americana-Irlandese, guidata da Andrew Fallon e Mark Ffrench ha sviluppato per un campionato che segue la filosofia del “massimo divertimento con una spesa alla portata di chiunque” e prestazioni di gran lunga superiori ad un rental. La serie T4, che ha attecchito in molti paesi del nord Europa, del centro Sud America e che il prossimo anno si appresta a sbarcare in Australia parte dal presupposto che i kart in pista debbano essere davvero uguali per tutti, premiando quindi le qualità di guida, e non tradisce le attese. Si è optato per una monogomma Maxxis a mescola dura, perché si ritiene che trattandosi di un motore più spinto dei classici 4tempi normalmente in uso in gare simili, una mescola troppo soffice potrebbe ‘uccidere’ le prestazioni e diminuire il piacere di guida. Il regolamento è rigido come giustamente prevedono queste categorie dove ogni intervento sul motore è vietato da appositi sigilli e il fatto che tra i - parecchi ormai - partecipanti non si registrino malcontenti è una prova che si può ancora pensare di andare in pista a gareggiare solo per divertirsi, soprattutto se nella vita non fai solo karting. È proprio con questo spirito che oggi abbiamo completato i primi sei turni di libere, senza danni e con un passo man mano dignitoso. Domani si inizia a fare sul serio con le qualifiche (siamo in 41 solo nella mia categoria) e manche in pieno “stile” Mondiale FIA. Stay tuned...

Photocredit: Josh East Photography

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook