Si è entrati nel vivo del weekend delle International Grand Finals Easykart organizzate da Birel Art.
Giunta alla 21esima edizione uno degli appuntamenti più importanti nel panorama kartistico monomarca. Con ben 178 iscritti (49 nella sola 60), la giornata di sabato ha visto impegnati i piloti con le qualifiche e le manche eliminatorie.
Nella 60 Easykart Gruppo 1 la pole position è andata a Andrii Kruglyk con 57.268.
Nella 60 Easykart Gruppo 2 a partire in pole è David Davoli con 57.482.
Nella BMB Challenge pole per Daniela D’Urso. In 125 Senior il miglior tempo è di Marco Sertore.
In 125 Easykart miglior tempo per Francesco Marenghi, mentre in Easykart 100 il più veloce è stato Alessandro De Gaetano.
Premiati anche i piloti per l’Easykart Trophy: Andrii Kruglyk categoria 60, Gabriel Moretto categoria 100. Francesco Ruga (125), Marco Beretta (Senior). Premio BMB Challenge a Marco Maestranzi.
Al Franciacorta Karting Track però non si è solo corso. Alla fine delle manche, dopo la premiazione dell’Easykart Trophy, è iniziato l’ApEasy, un aperitivo in pista accompagnato da uno spettacolo musicale e di animazione. La festa proseguirà poi alle 21:30 con i sempre pittoreschi fuochi d’artificio.
Ricordiamo che i vincitori dell’Easykart Grand Final 2022 in Easykart 125, Senior e BMB Challenge proveranno una Ferrari 488 (669 hp) grazie alla collaborazione tra Birel ART, Passione GT e GO-TV!
Raffaella Giacomini, responsabile della pista ai nostri microfoni: «È un onore ospitare le Grand Finals Easykart, anche perché la Easykart insieme alla Rotax è stata la nostra primissima gara nella stagione agonistica 2020. Con Birel ART è sempre bello lavorare, sanno creare un’atmosfera speciale».
Le gare di domenica saranno trasmesse in diretta streaming a partire dalle ore 10:10 (finali a partire dalle ore 14:20) sull’account ufficiale Youtube (EasykartItalia) e su Facebook (facebook.com/easykartitaly).
CLASSIFICHE
Nella 60 Easykart Gruppo 1 la pole position è andata a Andrii Kruglyk con 57.268.
Nella 60 Easykart Gruppo 2 a partire in pole è David Davoli con 57.482.
Nella BMB Challenge pole per Daniela D’Urso. In 125 Senior il miglior tempo è di Marco Sertore.
In 125 Easykart miglior tempo per Francesco Marenghi, mentre in Easykart 100 il più veloce è stato Alessandro De Gaetano.
Premiati anche i piloti per l’Easykart Trophy: Andrii Kruglyk categoria 60, Gabriel Moretto categoria 100. Francesco Ruga (125), Marco Beretta (Senior). Premio BMB Challenge a Marco Maestranzi.
Al Franciacorta Karting Track però non si è solo corso. Alla fine delle manche, dopo la premiazione dell’Easykart Trophy, è iniziato l’ApEasy, un aperitivo in pista accompagnato da uno spettacolo musicale e di animazione. La festa proseguirà poi alle 21:30 con i sempre pittoreschi fuochi d’artificio.
Ricordiamo che i vincitori dell’Easykart Grand Final 2022 in Easykart 125, Senior e BMB Challenge proveranno una Ferrari 488 (669 hp) grazie alla collaborazione tra Birel ART, Passione GT e GO-TV!
Raffaella Giacomini, responsabile della pista ai nostri microfoni: «È un onore ospitare le Grand Finals Easykart, anche perché la Easykart insieme alla Rotax è stata la nostra primissima gara nella stagione agonistica 2020. Con Birel ART è sempre bello lavorare, sanno creare un’atmosfera speciale».
Le gare di domenica saranno trasmesse in diretta streaming a partire dalle ore 10:10 (finali a partire dalle ore 14:20) sull’account ufficiale Youtube (EasykartItalia) e su Facebook (facebook.com/easykartitaly).
CLASSIFICHE