Il segreto del successo del Lazio? Ce lo svela Roberto Sardelli

- Primo Piano
A Corridonia la compagine laziale ha conquistato per la settima volta il Campionato Italiano per Squadre Regionali. Abbiamo parlato con il referente ACI Karting Lazio Roberto Sardelli. Il segreto? “Da noi il Regionale funziona”.(M. Boscariol)

Roberto, qual è il segreto della vittoria del Lazio nel Campionato Italiano delle Regioni?
Ci eravamo già andati vicini a Battipaglia tre anni fa, dove eravamo arrivati secondi. La ricetta è avere una squadra coesa che ha lavorato tutto l’anno con il Campionato Regionale. Noi infatti eravamo presenti con la squadra al completo. Da quando sono referente per il Lazio di ACI Karting stiamo lavorando in stile “settore calcio giovanile”. E la risposta dai ragazzi si è vista. A Corridonia abbiamo vinto l’assoluto sia nella 60 Mini che nella Mini Gr. 3, oltre che nella KZ2 Under 18. Questo significa che nel Lazio stiamo lavorando sulla base. 
In squadra avevamo un campione italiano 60 Mini come Sulpizio. Il 70-80% dei nostri che hanno partecipato alla Coppa delle Regioni hanno fatto quasi tutte le gare del Regionale e noi a calendario ne avevamo ben nove. Ragno per esempio, che purtroppo ha potuto solo svolgere le prove libere del venerdì causa malessere, oltre al Regionale ha corso anche nell’Italiano. Idem Sulpizio e altri. Poi un altro discorso importante è “l’amalgama”, ovvero devi farli capire che non stanno correndo da soli per arrivare primi, ma che devono vincere con un gioco di squadra. Non si devono fare sorpassi tra un terzo e secondo quando l’obiettivo è portare punti alla squadra e questo è stato recepito benissimo dai nostri ragazzi.

Ma in pratica quali iniziative predisponete per il “vivaio”?
Abbiamo un’attività di base non agonistica (la vecchia “entry level”) per iniziare. Come da regolamento, quando ci sono le gare questi ragazzini hanno a disposizione 10 minuti tra le varie qualifiche, prefinali e finali. In questa maniera gli insegniamo già a stare in pista, da cose banali come la pesa alle discussioni con i tecnici se qualcosa non dovesse andare. Nel Lazio infatti quest’anno abbiamo contato una ventina di piloti nella 60 Mini e una decina nella Mini Gr. 3. Questo dimostra quanto la base funzioni e sia un traino per il futuro delle altre categorie.

E per i più grandicelli?
Diciamo che nel Lazio il 70-80% dei piloti che corrono fanno parte di un team. Sono pochi quelli che corrono da soli. Nella regione sono presenti 4-5 team che gestiscono un po’ il tutto. Pensa alla TK Driver Academy che quest’anno ha vinto quattro titoli nazionali: due titoli italiani con Sulpizio e Piccioni e due titoli in Coppa Italia. Quando corri con un team hai sicuramente delle agevolazioni nella preparazione dei piloti. Molti di loro organizzano corsi con i lupetti della 60 mettendo i birilli in pista e insegnando le traiettorie. Ad ogni modo non esiste proprio una ricetta speciale, molto dipende dall’impegno personale dei ragazzi e dalla loro bravura!

Il Lazio è la settima volta che vince questa competizione, secondo in classifica generale insieme all’Abruzzo dopo la Lombardia che di vittorie ne conta otto… Come è possibile?
Credo che il Lazio abbia vinto perché ha presentato una squadra al completo, come la Puglia. Altre regioni non hanno presentato una squadra con tutti i piloti per categoria. Questo ti fa capire che abbiamo piloti in tutte le categorie e in una competizione a squadre questo ti avvantaggia! 
Questo è possibile perché da noi il Campionato Regionale funziona! Il Triveneto per esempio era addirittura assente! La Toscana aveva molti meno piloti di noi e così di seguito. Il Regionale nel Lazio è ancora sentito e noi premiamo con una giusta selezione i piloti del nostro campionato. Anche la Puglia vive una realtà virtuosa come la nostra. 
Giusto per farti capire: quest’anno abbiamo contato 50-60 piloti che disputavamo il Campionato Club, mentre 70-80 disputavano l’attività regionale di base. In molte regioni di solito i numeri che vedi in uno non li vedi nell’altro. Noi siamo ben presenti in entrambe le manifestazioni. Il nostro Regionale va bene anche perché incentiviamo i ragazzi, li chiamiamo, gli stiamo dietro insomma!  Abbiamo un gruppo Whatsapp in cui diamo tutte le informazioni tecniche e sportive sia ai conduttori che ai team. C’è un lavoro dietro a questi risultati e ci metto tutta la mia passione (da ex pilota di rally).

Squadra Regionale Lazio 2022
Davide Mizzoni, Antonio Guglietta, Giuseppe D’Ambrosio, Edoardo Mario Sulpizio, Lamberto Ferrari, Achille Mizzoni, Alessandro Califano, Samuele Rizza, Simone Ragno, Renzo Pecutari, Fabrizio Carradori, Pierluigi Vigna, Simone Ortenzi, Roberto Taglienti.
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook