Nella cornice della Finale più numerosa di sempre, Rotax presenta il nuovo Minikart elettrico: l’ obiettivo sono le nuove generazioni.
In un mondo che cambia sotto i nostri occhi, un player di assoluto rilievo nel mondo del kart come Rotax non può sottrarsi alle sfide che il mercato lascia emergere, mentre una nuova generazione di ragazzi sempre più sensibili a tematiche ambientali cresce con una visione diversa anche del Motorsport. Quattro anni dopo aver lanciato l’E20, il primo kart Racing a propulsione elettrica - in gara a Portimao nelle due categorie riservate ai piloti Junior e Senior - la casa Austriaca raddoppia, con un mezzo da affiancare all’ammiraglia, l’E10. L’idea di base, come è stato per E20, è quella da un lato di ‘semplificare’ il mezzo riducendo ulteriormente le parti in gioco soggette ad usura e che sono alla base di frequenti e onerose manutenzioni dall’ altra quella di accompagnare la nuova generazione di kartisti in uno scenario del motorsport più sostenibile e che negli ultimi anni sta vedendo nascere sempre più progetti a basso impatto ambientale. E10 è di fatto un minikart racing rivolto ai piloti esordienti che può, a seconda del numero di batterie utilizzate, erogare una potenza di 7kW (con una batteria) o 14kW (due batterie). Il peso varierà tra i 66 e i 76 kg, così come la velocità massima, tra gli 80 e ed i 100 km/h a seconda che si utilizzi una o batteria o due e si potrà quindi accompagnare il ragazzo nella crescita fisica e agonistica. “Boost your kid’s talent, joy and ambition” è il leit motiv con cui Rotax accompagna la presentazione di questo mezzo che ha, nelle parole dei vertici dell’azienda, la velleità di mettere nelle mani dei piloti non solo un kart, che sia a motore termico o elettrico, ma l’esperienza storica della casa che dal 1997 ha deciso di dedicarsi al movimento di base, facendolo crescere fino ai livelli che abbiamo imparato a conoscere perché il karting sia un’esperienza totalmente positiva anche per lo spirito. Tornando all’E10, di cui a breve riveleremo maggiori dettagli e prestazioni specifiche rilevate dai test in pista, la durata dichiarata delle batterie è di circa 20 minuti a seconda dei circuiti e la destinazione della power unit sarà anche quella del karting a scopo ricreativo. Seguiranno informazioni più complete su dove vedere in azione l’E10 nei primi mesi del 2023.