Lorenzo Poletti, diciottenne di Briga Novarese, corre in kart da quando aveva sette anni. Lorenzo è amico di tutti nel paddock, amatori e professionisti, perché ama questo sport e ama gareggiare “contro” i suoi amici (con la sua mitica tuta “Yamamoto”). I risultati in questi anni non sono mancati.
Lorenzo, come nasce la tua passione per il kart?
Nasce dal team Vaemenia di Borgomanero, con cui ho fatto qualche gara in 60 Mini e con cui mi sono divertito tantissimo nelle loro manifestazioni. Li ringrazio ancora tanto per il bel tempo trascorso assieme. Mi sono poi spostato nel 2016 al Ghidella Racing Team, con cui ho concluso questa bellissima stagione in un bellissimo ambiente sportivo e friendly, utilizzando telai Top Kart e assistito dal mio mitico meccanico Marco Ratti.
Lorenzo parlaci delle tue stagioni precedenti
L’anno scorso nel Kart Sport Circuit ho fatto secondo in Tag Senior e primo nella classifica assoluta, con 9 podi (6 vittorie, 1 secondo posto e 2 terzi posti) di cui 4 volte pole position + vittoria in Prefinale + vittoria in Finale. L’anno prima invece avevo fatto terzo nella categoria Junior in un campionato davvero ricco di avversari, ben 37! Anche in questi due anni mi sono divertito tantissimo! Nel 2017 ho vinto il campionato interregionale conclusosi a Cremona, mentre nel 2018 sono arrivato secondo in classifica nella categoria Mini nel KSC. Nel 2021 sono anche arrivato Primo e Campione Assoluto nel campionato “Summer of Champions” Categoria 125 Monomarcia SENIOR con finale disputata nel circuito internazionale di South Garda Karting di Lonato (BS). Sempre nel 2021 sono arrivato primo classificato nel Campionato MOS Karting4Passion, Categoria 125 TAG SENIOR con ben due vittorie.
E questa stagione come è andata?
Sempre molto spassosa! Ho svolto tutto il campionato Kart Sport Circuit, con un bellissimo duello con Matteo Crippa, duello con bellissimi sorpassi e che è durato fino alla finale di Franciacorta. Purtroppo in questa ultima finale non sono riuscito a partire, sennò c’erano buone possibilità di vincere e arrivare primo in classifica. Invece sono arrivato secondo di categoria nella 125 Supertag. Ho fatto anche tutte le gare del Campionato Regionale Piemonte - Lombardia - Liguria e Valle d’Aosta, iniziando da Franciacorta. Ho vinto il Campionato Regionale nella X30 Senior ed essendo vincitore mi hanno convocato a Corridonia per il Campionato Italiano a Squadre Regionali, arrivando ottavi, sia come squadra Piemonte-Liguria che come risultato personale in pista (ho fatto anche il miglior tempo sul giro in gara e tantissimi sorpassi!). Mi auguro di vincere l’anno prossimo se sarò ancora convocato. Ah quasi mi dimenticavo, quest’anno ho vinto anche il Campionato “Karting four Passion” a Ottobiano (PV)
Prossime gare in programma per il futuro?
La prossima sarà qui a Franciacorta al ROK Festival del 4 dicembre. La prenderò come allenamento in vista del Campionato ROK dell’anno prossimo che dovrei disputare. Vorrei anche provare il motore OKN per eventualmente svolgere il Regionale e magari anche il Campionato Italiano.
La tua più bella gara/vittoria?
Nella mia carriera mi è piaciuta molto una gara di Lonato, il Trofeo South Garda Karting, gara a partecipazione internazionale dove sono arrivato secondo in classifica generale, ma primo nella mia categoria. Non ci credevo nemmeno quando ho vinto! Lonato è uno dei circuiti più importanti e mi sono commosso. Mi è piaciuta molto anche la gara di Corridonia dove ho corso con i piloti più forti d’Italia ed è stata una esperienza super rappresentare la mia Regione
Il tuo circuito preferito?
Le piste che mi piacciono di più sono Lonato e Franciacorta, ma mi piacerebbe provare i circuiti internazionali del Sud Italia
Hai altre passioni oltre al karting?
Oltre al kart mi piace molto il tennis, il motocross e lo sci! Da piccolo facevo motocross (faticosissimo) e sci con mio papà
Quali sono i tuoi piloti di riferimento?
Nel kart, essendo miei amici, ti direi sicuramente Andrea Kimi Antonelli e Christian Bertuca. Nella Formula 1 invece ti direi Leclerc e Verstappen, più Lando Norris.
Cosa ne pensi del Kart Sport Circuit?
È un campionato dove ho vinto tanto, portando a casa molte coppe e soddisfazioni. Consiglierei però di fare meno gare perché quindici gare all’anno sono troppe.
Obiettivi di medio e lungo termine?
Partire bene con la stagione e stare davanti con i più forti in ogni categoria, con l’augurio di passare magari un giorno nelle auto, come la Formula 4 o i rally! Mi dimenticavo di dirti che sono stato chiamato a partecipare al “Rally Talent” istituito da ACI-SPORT Italia con l’obiettivo di individuare giovani talenti da avviare alla carriera rallystica e con la partecipazione di 7682 piloti di cui più di 800 Under 18 anni. Ho passato le selezioni regionali (Piemonte) e nelle Semifinali nazionali nel circuito di Busca (CN) ho avuto come navigatore Renato Travaglia. Sono riuscito nel mio primo Rally a entrare in Finale conquistando la 9° posizione! È stata un'esperienza fenomenale con piloti professionisti pluri-vincitori di titoli italiani ed europei (Travaglia, Longhi, Sottile, Pirollo, etc.). La concorrenza era agguerritissima e le condizioni stradali erano estreme, con neve e ghiaccio in Semifinale. Mi piacerebbe anche provare un KZ per abituarmi al cambio in vista di eventuali passaggi in macchina.
Nasce dal team Vaemenia di Borgomanero, con cui ho fatto qualche gara in 60 Mini e con cui mi sono divertito tantissimo nelle loro manifestazioni. Li ringrazio ancora tanto per il bel tempo trascorso assieme. Mi sono poi spostato nel 2016 al Ghidella Racing Team, con cui ho concluso questa bellissima stagione in un bellissimo ambiente sportivo e friendly, utilizzando telai Top Kart e assistito dal mio mitico meccanico Marco Ratti.
Lorenzo parlaci delle tue stagioni precedenti
L’anno scorso nel Kart Sport Circuit ho fatto secondo in Tag Senior e primo nella classifica assoluta, con 9 podi (6 vittorie, 1 secondo posto e 2 terzi posti) di cui 4 volte pole position + vittoria in Prefinale + vittoria in Finale. L’anno prima invece avevo fatto terzo nella categoria Junior in un campionato davvero ricco di avversari, ben 37! Anche in questi due anni mi sono divertito tantissimo! Nel 2017 ho vinto il campionato interregionale conclusosi a Cremona, mentre nel 2018 sono arrivato secondo in classifica nella categoria Mini nel KSC. Nel 2021 sono anche arrivato Primo e Campione Assoluto nel campionato “Summer of Champions” Categoria 125 Monomarcia SENIOR con finale disputata nel circuito internazionale di South Garda Karting di Lonato (BS). Sempre nel 2021 sono arrivato primo classificato nel Campionato MOS Karting4Passion, Categoria 125 TAG SENIOR con ben due vittorie.
E questa stagione come è andata?
Sempre molto spassosa! Ho svolto tutto il campionato Kart Sport Circuit, con un bellissimo duello con Matteo Crippa, duello con bellissimi sorpassi e che è durato fino alla finale di Franciacorta. Purtroppo in questa ultima finale non sono riuscito a partire, sennò c’erano buone possibilità di vincere e arrivare primo in classifica. Invece sono arrivato secondo di categoria nella 125 Supertag. Ho fatto anche tutte le gare del Campionato Regionale Piemonte - Lombardia - Liguria e Valle d’Aosta, iniziando da Franciacorta. Ho vinto il Campionato Regionale nella X30 Senior ed essendo vincitore mi hanno convocato a Corridonia per il Campionato Italiano a Squadre Regionali, arrivando ottavi, sia come squadra Piemonte-Liguria che come risultato personale in pista (ho fatto anche il miglior tempo sul giro in gara e tantissimi sorpassi!). Mi auguro di vincere l’anno prossimo se sarò ancora convocato. Ah quasi mi dimenticavo, quest’anno ho vinto anche il Campionato “Karting four Passion” a Ottobiano (PV)
Prossime gare in programma per il futuro?
La prossima sarà qui a Franciacorta al ROK Festival del 4 dicembre. La prenderò come allenamento in vista del Campionato ROK dell’anno prossimo che dovrei disputare. Vorrei anche provare il motore OKN per eventualmente svolgere il Regionale e magari anche il Campionato Italiano.
La tua più bella gara/vittoria?
Nella mia carriera mi è piaciuta molto una gara di Lonato, il Trofeo South Garda Karting, gara a partecipazione internazionale dove sono arrivato secondo in classifica generale, ma primo nella mia categoria. Non ci credevo nemmeno quando ho vinto! Lonato è uno dei circuiti più importanti e mi sono commosso. Mi è piaciuta molto anche la gara di Corridonia dove ho corso con i piloti più forti d’Italia ed è stata una esperienza super rappresentare la mia Regione
Il tuo circuito preferito?
Le piste che mi piacciono di più sono Lonato e Franciacorta, ma mi piacerebbe provare i circuiti internazionali del Sud Italia
Hai altre passioni oltre al karting?
Oltre al kart mi piace molto il tennis, il motocross e lo sci! Da piccolo facevo motocross (faticosissimo) e sci con mio papà
Quali sono i tuoi piloti di riferimento?
Nel kart, essendo miei amici, ti direi sicuramente Andrea Kimi Antonelli e Christian Bertuca. Nella Formula 1 invece ti direi Leclerc e Verstappen, più Lando Norris.
Cosa ne pensi del Kart Sport Circuit?
È un campionato dove ho vinto tanto, portando a casa molte coppe e soddisfazioni. Consiglierei però di fare meno gare perché quindici gare all’anno sono troppe.
Obiettivi di medio e lungo termine?
Partire bene con la stagione e stare davanti con i più forti in ogni categoria, con l’augurio di passare magari un giorno nelle auto, come la Formula 4 o i rally! Mi dimenticavo di dirti che sono stato chiamato a partecipare al “Rally Talent” istituito da ACI-SPORT Italia con l’obiettivo di individuare giovani talenti da avviare alla carriera rallystica e con la partecipazione di 7682 piloti di cui più di 800 Under 18 anni. Ho passato le selezioni regionali (Piemonte) e nelle Semifinali nazionali nel circuito di Busca (CN) ho avuto come navigatore Renato Travaglia. Sono riuscito nel mio primo Rally a entrare in Finale conquistando la 9° posizione! È stata un'esperienza fenomenale con piloti professionisti pluri-vincitori di titoli italiani ed europei (Travaglia, Longhi, Sottile, Pirollo, etc.). La concorrenza era agguerritissima e le condizioni stradali erano estreme, con neve e ghiaccio in Semifinale. Mi piacerebbe anche provare un KZ per abituarmi al cambio in vista di eventuali passaggi in macchina.