Si prospetta davvero una bella stagione 2023 per il Franciacorta Karting Track, alla sua terza stagione ufficiale e un 2022 strepitoso.
L’anno 2023 si preannuncia davvero impegnativo e di grandi aspettative per il Franciacorta Karting Track. La struttura gestita da Stefano Bonara e Raffaella Giacomini ha superato brillantemente gli esami proponendosi come tra le migliori piste internazionali.
Le novità del 2023 sono tante, a partire dalle tre tappe del campionato WSK, una della Iame Euro Series, una del DKM (dopo anni di assenza in Italia), ma soprattutto il Mondiale FIA Karting OK/OKJ a ottobre, l’evento principale dell’anno con connessi eventi secondari e di spettacolo per il pubblico! Ma non finisce qui!
Non possiamo infatti dimenticare la Champions of the Future a settembre e i vari trofei di marca ROK CUP, IAME ITALY SERIES, EASYKART e ROTAX.
Il Franciacorta Karting Track inoltre ospiterà una tappa del Campionato Svizzero Autobau, una tappa del Campionato Rotax Max Challenge Svizzera, la nuova Coppa Italia di Zona e una tappa del Campionato Italiano ACI Karting.
Tante anche le giornate di prove libere per gli allenamenti: la pista infatti sarà aperta 7 giorni su 7 solo ed esclusivamente per il karting! La pista di Castrezzato ha inoltre in previsione degli eventi Rental ad agosto con circa 250 piloti da tutto il mondo, ma il tutto è ancora un work in progress!
Un’altra chicca della pista è la Foresteria (con il nome ancora da definire). Il Franciacorta Karting Track sta infatti costruendo una struttura ricettiva interna all’impianto con 23 camere per gli utenti del kartodromo (molto utile per i test in settimana soprattutto per i piloti stranieri), oltre a un nuovo ampliamento della zona camping e ospitalità.
Tanti progetti, come l’ampliamento del paddock, che implicano anche tanti sforzi economici, ma che stimolano a dare sempre di più. Si prospetta anche un incremento di tutti i servizi (come i parcheggi esterni) e dello staff in pista, in modo da garantire ai piloti e ai team un’esperienza unica, nel segno del rispetto reciproco. La passione è infatti ciò che contraddistingue questo impianto da molti altri, con Raffaella Giacomini e Stefano Bonara (con l'aiuto del papà Ettore Bonara), sempre in pista in prima persona e in prima linea, con esperienza da organizzatore e co-organizzatore.
«Reduci del premio come migliore evento dell’anno FIA Karting non possiamo davvero permetterci di mollare la presa! – sottolinea Raffaella Giacomini –. Noi guardiamo sempre avanti e siamo sempre attenti a fare del nostro meglio. Certamente le criticità non mancheranno, ma con umiltà e dedizione faremo il nostro meglio per noi e per i nostri utenti, sempre in ascolto dei loro bisogni e aspettative!».
Per concludere, altra novità di quest’anno è che la pista diventerà Centro Tecnico Federale Karting (il secondo in Lombardia), con quattro istruttori che faranno da insegnanti ai piloti sia per il rinnovo delle licenze/ rilascio della prima licenza, sia per corsi di avvicinamento al kart. In pista infatti non si entra assolutamente senza licenza e queste iniziative renderanno più consapevoli le famiglie di cosa vuol dire girare in kart (non più tute da ginnastica, traiettorie improvvisate o non sapere cosa sia una bandiera rossa o gialla!).
Le novità del 2023 sono tante, a partire dalle tre tappe del campionato WSK, una della Iame Euro Series, una del DKM (dopo anni di assenza in Italia), ma soprattutto il Mondiale FIA Karting OK/OKJ a ottobre, l’evento principale dell’anno con connessi eventi secondari e di spettacolo per il pubblico! Ma non finisce qui!
Non possiamo infatti dimenticare la Champions of the Future a settembre e i vari trofei di marca ROK CUP, IAME ITALY SERIES, EASYKART e ROTAX.
Il Franciacorta Karting Track inoltre ospiterà una tappa del Campionato Svizzero Autobau, una tappa del Campionato Rotax Max Challenge Svizzera, la nuova Coppa Italia di Zona e una tappa del Campionato Italiano ACI Karting.
Tante anche le giornate di prove libere per gli allenamenti: la pista infatti sarà aperta 7 giorni su 7 solo ed esclusivamente per il karting! La pista di Castrezzato ha inoltre in previsione degli eventi Rental ad agosto con circa 250 piloti da tutto il mondo, ma il tutto è ancora un work in progress!
Un’altra chicca della pista è la Foresteria (con il nome ancora da definire). Il Franciacorta Karting Track sta infatti costruendo una struttura ricettiva interna all’impianto con 23 camere per gli utenti del kartodromo (molto utile per i test in settimana soprattutto per i piloti stranieri), oltre a un nuovo ampliamento della zona camping e ospitalità.
Tanti progetti, come l’ampliamento del paddock, che implicano anche tanti sforzi economici, ma che stimolano a dare sempre di più. Si prospetta anche un incremento di tutti i servizi (come i parcheggi esterni) e dello staff in pista, in modo da garantire ai piloti e ai team un’esperienza unica, nel segno del rispetto reciproco. La passione è infatti ciò che contraddistingue questo impianto da molti altri, con Raffaella Giacomini e Stefano Bonara (con l'aiuto del papà Ettore Bonara), sempre in pista in prima persona e in prima linea, con esperienza da organizzatore e co-organizzatore.
«Reduci del premio come migliore evento dell’anno FIA Karting non possiamo davvero permetterci di mollare la presa! – sottolinea Raffaella Giacomini –. Noi guardiamo sempre avanti e siamo sempre attenti a fare del nostro meglio. Certamente le criticità non mancheranno, ma con umiltà e dedizione faremo il nostro meglio per noi e per i nostri utenti, sempre in ascolto dei loro bisogni e aspettative!».
Per concludere, altra novità di quest’anno è che la pista diventerà Centro Tecnico Federale Karting (il secondo in Lombardia), con quattro istruttori che faranno da insegnanti ai piloti sia per il rinnovo delle licenze/ rilascio della prima licenza, sia per corsi di avvicinamento al kart. In pista infatti non si entra assolutamente senza licenza e queste iniziative renderanno più consapevoli le famiglie di cosa vuol dire girare in kart (non più tute da ginnastica, traiettorie improvvisate o non sapere cosa sia una bandiera rossa o gialla!).