AL VIA A LONATO L’EDIZIONE NUMERO 34 DEL TROFEO ANDREA MARGUTTI

- Gare
Press Release by:
Con l’organizzazione di Parma Motorsport inizia il 34° Trofeo Andrea Margutti al South Garda Karting. In pista 242 piloti nelle categorie MINI, OKJ, KZ2, X30 Junior e X30 Senior.

Con le prime prove libere al South Garda Karting di Lonato è iniziato il lungo weekend del 34° Trofeo  Margutti, la storica manifestazione in ricordo del giovane Andrea Margutti, che si presenta con la  consueta organizzazione di Parma Motorsport per l’evento inserito nel calendario internazionale  FIA Karting con validità per la classifica mondiale “International Karting Ranking”. 

E’ una 34ma edizione ancora una volta di livello, sia per la quantità che la qualità dei piloti, con 242  iscritti provenienti da 37 paesi nelle categorie MINI, OKJ, KZ2, X30 Junior e X30 Senior. Da venerdì  17 marzo le prove di qualificazione e le prime manches, sabato manches, domenica 19 marzo la fase  finale in diretta Live Streaming nel sito www.trofeomargutti.com. 

MINI – Una partecipazione qualificata per i più giovani. 
Importante la partecipazione nella MINI, suddivisa nelle due fasce di età da 8 a 10 anni per la MINI  Gr.3 Under 10 e da 10 a 12 anni per la MINI Gr.3, con circa 100 piloti e la presenza dei maggiori  protagonisti di questo inizio di stagione. Nella MINI Under 10 fra i più competitivi sono al via con il  Team Driver Oleksandr Legenkyi, Achille Rea con CRG Racing Team, Edoardo Mario Sulpizio con TK  Driver Academy, ai quali si affianca il figlio d’arte Daniel Hakkinen, figlio dell’ex campione finlandese  di Formula 1, in gara con il team BabyRace che fra gli altri schiera anche il veloce Albert Tamm. 
Nella MINI Gr.3 spicca un manipolo di giovani particolarmente competitivi, come l’australiano  William Calleja e il turco Iskender Zulfikari fra i giovani più competitivi in gara con BabyRace, oltre  allo spagnolo Bosco Arias Chavarri con il Team Driver insieme al compagno di squadra Bogdan  Cosma-Cristofor, quindi Vladimir Ivannikov e Manuel Miguez Gayoso con il Team Gamoto, Dean  Hoogendoorn con il team Kidix che schiera anche Gianmatteo Rousseau, il canadese Ilie Crisan  Cristan con Tony Kart Racing Team, l’inglese Noah Baglin con IKart. Qui è in gara anche la figlia  maggiore di Mika Hakkinen, la giovane Ella. 

KZ2 – Attesa una bella sfida fra Bertuca e Maragliano.  
La KZ2 si presenta con 50 piloti fra i più competitivi, come il giovane Cristian Bertuca, in gara con il  team KCS e fra i piloti più vincenti in questo inizio di stagione, che rinnova la sfida con Alex  Maragliano con Maranello Kart, oltre a Kristian Habulin con TB Kart fra i più affezionati al Trofeo  Andrea Margutti, Alessio Piccini con il team Tribe One, e naturalmente Davide Forè con Renda  Motorsport, già vincitore del Trofeo nel 2015. Fra i più giovani sono attese le prove di Samuele  Leopardi con Zanchi Motorsport e di Maxim Rehm con Leclerc by Lennox Racing. 

OKJ – Tanti giovani emergenti. 
Nella OK-Junior sono molti i giovani emergenti in grado di lottare per la vittoria, provenienti da molti  paesi europei, con un ottimo schieramento di 34 piloti fra i quali in evidenza si pone David Cosma  Cristofor con KR Motorsport. Al via team rinomati come Ward Racing, Energy Corse, TB Racing Team, ma anche molti team dei paesi dell’est Europa. Con NGM Motorsport al via anche il glorioso telaio  Kalì Kart con Giovanni Toso.  
  
X30 – Junior e Senior con gli specialisti delle due categorie monomarca.  

Molto buona anche la partecipazione nelle due categorie con il motore monomarca Iame, con 26  piloti nella X30 Junior e 35 piloti nella X30 Senior. Nella X30 Junior si presentano fra i favoriti Filippo  Sala nell’occasione al rientro con il Team Driver, insieme a Filippo Pancotti e Tiziano Kuzhnini, quindi  Riccardo Ferrari con M2 Racing, Davide Mizzoni con Italcorse, Fabio Reale con LA Motorsport.  
Nella X30 Senior è al via Danny Carenini con Energy Corse, vincitore della scorsa edizione del Trofeo  Andrea Margutti, Cristian Comanducci con PRK vincitore del Trofeo nel 2021, il compagno di squadra  Federico Rossi, quindi Giacomo Maman alle prime esperienze nella Senior con TB Kart, il polacco  Bartosz Grzywacz con KGT Motorsport, e tanti altri pronti a farsi valere.  
  
Il programma del 34° Trofeo Andrea Margutti: 
Venerdì 17 marzo: Prove di qualificazione e Manches eliminatorie. 
Sabato 18 marzo: Manches eliminatorie. 
Domenica 19 marzo, Live Streaming: ore 14:00 Prefinali, 15:30 Finali, 18:00 Premiazione.

Sul sito www.trofeomargutti.com tutte le informazioni. 
Ufficio Stampa 
Parma Motorsport Ssd 
16.03.2023
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook