A Franciacorta è di nuovo record

- Primo Piano
È un dato di fatto: ogni evento organizzato a Franciacorta è un successo. La pista che il prossimo ottobre ospiterà il Campionato del Mondo OK/OKJ ha infatti conquistato un nuovo record: 215 piloti a una gara della ROK Cup Italy. (m.b. foto ph24)

Al primo appuntamento della ROK Cup Italy di domenica 19 marzo noi c’eravamo e abbiamo parlato con Raffaella Giacomini che ha voluto rilasciarci questa breve intervista: 
«Per noi è sempre un onore ospitare le gare ROK, sia per i miei trascorsi lavorativi in Tony Kart, ma soprattutto perché è stato uno dei nostri primi trofei nella nostra pista insieme al Trofeo Easykart. 
Siamo orgogliosi che ogni anno i numeri di questa manifestazione nel nostro kartodromo si rinsaldino sempre più, perché vuol dire che stiamo lavorando bene. Come prima gara della ROK Cup Italy 2023 in assoluto, raggiungere i 215 piloti ha sbalordito tutti, me compresa! È un vero e proprio record e credo dipenda da un insieme di fattori. In primis la squadra, il nostro modo di lavorare con il team ROK e ovviamente loro, i piloti. Noi siamo ormai tra le piste più riconosciute e lo testimonia un WSK del mese scorso con 360 piloti. 
Quest’anno la stagione è partita molto bene per noi, ma c’è ancora tanto da fare e migliorare! Il livello si alza sempre più e non dimentichiamo che per esempio, solamente della ROK Cup, ci saranno altri due appuntamenti qui da noi. A dicembre ospiteremo anche la ROK Cup Festival, gara che si ipotizzava con pochi iscritti, ma che alla fine l’anno scorso ha superato i 180 piloti. La ROK piace a Franciacorta e a noi piace la ROK e secondo me possiamo crescere ancora di più con i numeri. La settimana prossima ospiteremo una gara con un organizzatore esterno, ovvero il campionato Kart Sport Circuit. Poi a metà aprile avremo la Easykart/Rotax, la settimana seguente Rotax MAX Svizzera (e anche qua i numeri sono in crescita). 
A maggio invece ci sarà una gara organizzata da noi, con categorie Mini Gr. 3, OKN/OKN-J (perché ci teniamo molto a spingerle essendo anche presenti in qualche modo nel Campionato del Mondo di ottobre) e ovviamente KZ2, pista che ha davvero molti fan tra i kartisti con il cambio. Poi vabbè, avremo altre due tappe del WSK, la IAME Euro Series, il Campionato Italiano e la Coppa Italia di Zona. In pratica quest’anno abbiamo qualsiasi tipo di gara esistente. 
Siamo poi contenti che i lavori dell’albergo procedono bene e in un paio di mesi dovremo avere le prime camere pronte. Il nostro fiore all’occhiello sarà poi il nuovo sbancamento in modo da ampliare parte del paddock e soprattutto l’area ospitalità. In previsione del mondiale vogliamo dare una bella visibilità al nostro pubblico, creando un’area vista pista per essere “presenti ma non invadenti”. 
Il segreto del nostro successo, torno a ripetere, è la squadra. I nostri commissari e la nostra direzione di gara sono contenti di lavorare per gare come quella odierna e i nostri clienti vedono quanto lavoriamo di squadra e quanto siamo contenti di farlo. Il successo di questa pista sta nelle persone. Ti faccio un esempio: per questa gara abbiamo preso un tecnico e un addetto ai concorrenti in più proprio per fare in modo che i piloti possano ricevere il miglior servizio possibile nella loro esperienza in pista. In altre parole, non siamo certamente perfetti, ma meglio essere una squadra imperfetta che lavorare, male, da soli!»
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook