In fase di avvio la stagione 2023 del Rotax Max Challenge Italia, con il primo grande evento il programma questo fine settimana: la zona Nord, che da sempre registra il maggior numero di adesioni, si appresta a prendere il via presso la Pista Azzurra di Jesolo.
Adesioni in crescita, dato che saranno ben 93 i drivers che prenderanno il via Domenica, con il picco rappresentato dalla “solita” Rotax Max, che segna ben 38 partecipanti.
La stagione 2023 segnerà anche un punto di svolta per quanto riguarda il Rotax Max Challenge Italia: per la prima volta, dopo ben 12 anni, si assegnerà il titolo nazionale non più su prova unica, ma con un nuovo format di 3 eventi ad un crescente livello di difficoltà. La prima gara del Trofeo Nazionale sarà a Viterbo, 14 Maggio, ove, ai fini della classifica nazionale, varrà 1 risultato. Il secondo evento si terrà a Castelletto di Branduzzo nel mese di Settembre, dove si disputeranno due manche valide ai fini della classifica. Gran finale il 9 Ottobre a Jesolo con ben 3 manche valide per il ranking italiano. Il tutto condito da 5 appuntamenti di zona Nord e Centro-Sud, che assegneranno un ulteriore punteggio da sommare ai 6 risultati sopra citati. Un format che dovrebbe consentire il perfetto mix tra l’esigenza di avere un vero e proprio “campionato nazionale” e la possibilità per tutti i piloti di poter rimescolare la classifica fino all’ultima gara.
Ulteriori novità riguardano anche la direzione gara, con l’introduzione del Direttore di Gara del Trofeo, Banchio Dante, che dirigerà tutte le gare del Trofeo Nazionale + 3 gare della zona Nord, aggiungendo al trofeo italiano la sua grande esperienza nelle direzione di gare titolate Cik. Non resta quindi che attendere il verdetto del fine settimana Jesolano per vedere quali saranno i piloti che si metteranno in luce in questo round d’apertura della zona Nord.
La stagione 2023 segnerà anche un punto di svolta per quanto riguarda il Rotax Max Challenge Italia: per la prima volta, dopo ben 12 anni, si assegnerà il titolo nazionale non più su prova unica, ma con un nuovo format di 3 eventi ad un crescente livello di difficoltà. La prima gara del Trofeo Nazionale sarà a Viterbo, 14 Maggio, ove, ai fini della classifica nazionale, varrà 1 risultato. Il secondo evento si terrà a Castelletto di Branduzzo nel mese di Settembre, dove si disputeranno due manche valide ai fini della classifica. Gran finale il 9 Ottobre a Jesolo con ben 3 manche valide per il ranking italiano. Il tutto condito da 5 appuntamenti di zona Nord e Centro-Sud, che assegneranno un ulteriore punteggio da sommare ai 6 risultati sopra citati. Un format che dovrebbe consentire il perfetto mix tra l’esigenza di avere un vero e proprio “campionato nazionale” e la possibilità per tutti i piloti di poter rimescolare la classifica fino all’ultima gara.
Ulteriori novità riguardano anche la direzione gara, con l’introduzione del Direttore di Gara del Trofeo, Banchio Dante, che dirigerà tutte le gare del Trofeo Nazionale + 3 gare della zona Nord, aggiungendo al trofeo italiano la sua grande esperienza nelle direzione di gare titolate Cik. Non resta quindi che attendere il verdetto del fine settimana Jesolano per vedere quali saranno i piloti che si metteranno in luce in questo round d’apertura della zona Nord.