Senna: prima e dopo

- Primo Piano
In questa giornata particolare è impossibile non ricordare quell’evento che non è esagerato definire l’11 Settembre del Motorsport. Perché c'è un ‘prima’ e un ‘dopo’ Senna – come per tutte le figure che hanno cambiato la storia. (fm)

Ayrton Senna ha cambiato la storia: delle corse, della F1, ma anche del karting. Primo vero ‘testimonial’ del nostro sport presso il grande pubblico, è senza dubbio dovuta a lui l’ondata di popolarità che il karting ebbe tra la fine degli anni '80 e '90 e, da quel momento in avanti, senza precedenti. Già perché Senna era un entusiasta del karting, e ne parlò tanto e spesso soprattutto da Campione della F1. Conosciuto solo dagli addetti ai lavori come pilota di kart a cavallo tra anni ‘70 e ’80, mise sotto ai riflettori quel piccolo mezzo da corsa per lui tanto speciale – il più simile di tutti, a suo dire, ad una macchina di F1. E il karting del dopo-Senna è stato diverso, senza ombra di dubbio. Lo è stato perché è passata l’idea che nessuna palestra al mondo può sostituire il kart come inizio per chi tenta la strada del professionismo, e questo ha comportato delle conseguenze, di certo, esasperando forse un po’ l’escalation dei costi e la percezione stessa del nostro sport. Ma anche perché Ayrton ha parlato spesso del grande valore educativo della disciplina e della purezza che può esso ancora, nonostante tutto, rappresentare. Vogliamo che questo rimanga, del nostro ricordo, per quest’anno, del grande Ayrton.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook