Terzo Round Easykart: grande bagarre nella 100

- Gare
Vincitori del terzo appuntamento stagionale a Viterbo sono stati Andrii Kruglyk (Easykart 60), Lorenzo Pignanelli (Easykart 100), Alessio Guazzaroni (Easykart 125), Marco Sertore (Easykart 125 Senior) e Marco Maestranzi (BMB Challenge).

Easykart 60: seconda vittoria stagionale per Andrii Kruglyk
Sul circuito laziale, Kruglyk ha colto il secondo successo consecutivo: il pilota ucraino ha messo tutti in fila a partire dalle prove di qualificazione grazie a una pole position ottenuta di forza, per poi continuare con la P1 nella Sprint Race e con il trionfo in Finale. Alle sue spalle un grande duello tra i contendenti al podio: alla fine a spuntarla è stato Gioele Girardello, splendido secondo, mentre David Davoli si è dovuto “accontentare” della terza piazza. Quarto posto per Marco Pozzoni, quinto per Lillian Rolencova.
Easykart 100: prima affermazione per Lorenzo Pignanelli
Una finale da cardiopalma con più di dieci piloti in lotta per il podio, una gara che resterà negli annali Easykart per l’intensità, i continui sorpassi e il risultato incerto fino agli ultimi giri. A spuntarla è stato Lorenzo Pignanelli, alla sua prima vittoria in Easykart, secondo posto per Gabriel Cuoco e terzo per Jaroslav Nitsche, vincitore della Sprint Race. Vilmos Willisits e Pietro Santese si sono uniti alla cerimonia di premiazione come quarti e quinti classificati. Prima pole in carriera per Valentino Gaggia, il più veloce in qualifica.
Easykart 125: Alessio Guazzaroni si ripete
Dopo una giornata di gare combattutissime, Alessio Guazzaroni ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva in Finale:  mancata la pole position per 53 millesimi a favore di Marco Pirovano, alla sua prima pole position di sempre, Guazzaroni ha dovuto sudare le famose sette camicie sia nella Sprint Race (vinta per poco più di sette decimi) che in Finale. Al secondo posto Pirovano, terzo Francesco Ruga.
Easykart 125 Senior: sempre Marco Sertore 
Marco Sertore ha portato a casa il successo nella categoria dedicata alla Senior, dopo aver gareggiato al top anche nella categoria assoluta: decimo assoluto in qualifica, Marco ha concluso ottavo nella Sprint Race e aveva il potenziale di concludere al top anche in Finale, prima di essere retrocesso in 13ma piazza a causa di una penalità di 5”. Grande battaglia anche per le altre due posizioni del podio Senior con Roman Roubicek secondo e Giovanni Provenzano terzo.
BMB Challenge: primo trionfo della stagione di Marco Maestranzi
Dopo aver saltato il round di Franciacorta, Marco Maestranzi è tornato nel paddock Easykart, centrando il successo per la prima volta quest’anno: dopo aver vinto la Sprint Race, Maestranzi è stato inarrivabile per tutti, dominando per tutti i 16 giri della Finale. Alle sue spalle, grande incertezza e lotte side by side per le altre due posizioni sul podio: alla fine a spuntarla è stato Daniele D’Urso, autore della pole in qualifica, e Andrea Calabrese, nuovamente sul podio dopo la vittoria di Jesolo.
Easykart 60 Academy: continua la crescita dei baby driver
Altra giornata all’insegna dello studio e della crescita per i giovanissimi dell’Academy: oltre al consueto briefing con l’Istruttore Sabino De Castro, i piccoli piloti  hanno avuto l’opportunità di scendere in pista come tutte le altre categorie, “cogliendo l’attimo” di imparare per la professione di piloti e di divertirsi tutti assieme.
Prossimo appuntamento a Cremona  il 3-4 giugno per il quarto round 2023
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook