Gomez (CRG) monopolizza la seconda prova dell’Europeo OK, Bondarev (KR) vince in OKJ e sale in vetta al Campionato

- Gare
Il brasiliano della CRG si conferma il più veloce della OK primeggiando fin dalle qualifiche in occasione della seconda prova dell’Europeo Fia Karting. Anche Bondarev lascia il segno in Repubblica Ceca dominando la OKJ e balzando così in testa all’Europeo.

Dopo aver messo tutti dietro fin dalla qualifiche e poi nelle manche e poi nella Super Heats, Gabriel Gomez ha corso il suo primo pericolo al via della Finale quando la pista resa viscida da una leggera pioggerellina caduta poco prima del via, lo ha costretto ad allargare la traiettoria ideale alla prima chicane aprendo così un varco in cui Stolcermanis, che ha bruciato al via Lammers, ha tentato di infilarsi. Gomez ha chiuso quel tanto da convincere l’olandese della Energy a desistere, una collisione che avrebbe potuto rovinare una prestazione altisonante

Powell e Lammers entrambi penalizzati al via si sono comunque rifatti con una bella prestazione conquistando il podio alle spalle di Gomez. L’inglese alla fine è stato però sanzionato di 5” ritrovandosi al quarto posto. Lammers sale così al secondo posto mantenendo il contatto con Gomez anche nella classifica di Campionato.
Sul podio sale anche Sebastiano Pavan autore di una bella prestazione nella due giornate di gare. Stolcermanis cala nel finale concludendo 14esimo.
Nella classifica provvisoria dell’Europeo Gomez con l’en plein di Trinec da 69 punti balza a quota 150, mentre Lammers tiene in vita il campionato staccato di 14 punti dal leader brasiliano. Più staccati Powell e Stolcermanis.

Champs Standing

Così come Gabriel Gomez ha dominato la OK Oleksandr Bondarev (KR/Iame) è risultato il primo nella OKJ. Terzo nelle qualifiche il pilota ucraino si aggiudica le manche e poi la Super Heats (A). Nella finale se l’è dovuta vedere con Wherrell (Exprit/Tm) (miglior tempo in prova) così come da pronostico che fino all’ultimo giro ha tentato di sorprendere Bondarev, che con questa prestazione sale in vetta all’Europeo con 146 punti contro 126  di Ramaekers, Wherrell a 115, più staccato Drummond
Un Campionato che si preannuncia molto combattuto grazie ai diversi protagonisti che si sono distinti in questi due primi appuntamenti.
Non ci rimane che attendere il 18 giugno quando si disputerà il terzo atto dell'Europeo OK/OKJ a Rødby in Danimarca

Champs Standing
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook