Grande successo e grandi ospiti per la Coppa dei Campioni storica di Jesolo

- Primo Piano
Si è svolta a Jesolo lo scorso weekend la decima edizione dell’ASI Go-Kart show - Coppa dei Campioni, rievocazione storica degli albori del karting, oltre che dei mitici anni’90. Con alcuni significativi interventi di grandi nomi del karting di ieri...(fm)

Asi Karting Group, divenuto di recente una commissione dell’Auto-Moto Club Storico Italiano ha dato il benvenuto sulla Pista Azzurra ai 211 kart provenienti da 13 paesi Europei come Olanda, Armenia, Spagna, UK, e il solito folto gruppo dalla Danimarca, dove il kart storico ha un grande seguito. In pista si sono visti kart storici di ogni genere e cilindrata, con alla guida piloti di ogni età (dai 12 anni del più giovane agli 82 del più veterano…) non in gara tra loro ma protagonisti di attività in pista che hanno permesso agli appassionati di rivivere sensazioni uniche al volante e ai più giovani di ammirare, vedendo da vicino e toccando con mano i mezzi, quale sia stata negli ultimi 50 anni l’incredibile evoluzione tecnica di questi mezzi.
Questa forma di manifestazione ha mostrato come sia possibile provare un kart in pista senza pressione, divertendosi e spendendo veramente poco rispetto al karting che conosciamo. Nel Calendario 2023 di manifestazioni organizzate da ASI sono in programma altre di queste giornate a Pomposa in Luglio, in Salento (pista Salentina di Ugento) a Settembre, a Cervia in Ottobre oltre a quella di Franciacorta nel mese di Novembre per concludere ancora una volta a Pomposa con un Memorial dedicato a Tony e Kalì. Chi possiede uno di questi mezzi ha quindi la possibilità di provare in tutta sicurezza il suo kart all’interno di una manifestazione dedicata al karting storico, un mondo tutto da scoprire. Tra i molti ospiti intervenuti a Jesolo, oltre alla leggenda Terry Fullerton,  nomi 'storici' del karting come Elisa Giordan, che ha ricordato i suoi esordi proprio sulla stessa pista Azzurra, Giorgio Pantano, Vincenzo Sospiri, Tamara Vidali oltre allo storico preparatore Mauro Villa che ha espresso il suo amore per il karting “di un tempo” e qualche perplessità su quello moderno, a suo dire «poco formativo, con il limitatore di giri e piloti che non imparano nemmeno a carburare. Il mondo del karting di oggi, meno libero nei regolamenti, permette paradossalmente maggiori trucchetti. Quando c’era più libertà, le qualità sia dei preparatori che dei piloti emergevano di più.»

Per maggiori informazioni: https://www.asifed.it/event/asi-go-kart-show-2023/

Photocredit Pole Multimedia 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook