Coppa Italia di Zona, Finale col botto a Pomposa

- Gare
Pomposa in occasione della quarta prova della Coppa Italia di Zona (3) ha registrato la presenza di 121 piloti suddivisi in 9 categorie. La Finale della KZ2 ha regalato momenti di suspence con l’incidente al penultimo giro causato da Marchetti, reo di aver rallentato dopo essere transitato per primo al traguardo, convinto che la gara fosse finita. Fortuna che nessuno dei piloti coinvolti ha subito conseguenze degne di nota

KZ2/U18 (13 piloti al via) - Finale a dir poco rocambolesca grazie ad una inspiegabile interpretazione di Marchetti che pensando di aver vinto alza le mani e anche il piede del gas creando così un tamponamento da parte di chi seguiva (tra cui Bellandi). L’incidente ha obbligato la direzione gara ad esporre la bandiera rossa stilando la classifica della finale al giro precedente (al 16esimo dei 17 in programma).
Finale con botto, ma alla fine Marchetti porta a casa il massimo punteggio e conquista la vetta della classifica provvisoria del campionato a quota 164 punti. Bellandi (secondo al traguardo della Finale e quarto in Prefinale) scende al secondo posto con 161 punti. Il marchigiano Giannini, ritiratosi in Finale è terzo in campionato con 122 punti.

Mini (17 piloti al via) - Tagliaferri fa bottino pieno primeggiando fin dalla qualifiche così il sammarinese consolida la prima posizione in classifica staccando sensibilmente De Dominicis che mantiene la seconda posizione a 145 punti davanti a Fienaroli (sanzionato con 3” in prefinale) a quota 125, nell’occasione sul podio alle spalle di Lorenzoni. Quest’ultimo grazie alla bella prestazione di Pomposa fa un bel balzo in avanti nella classifica provvisoria del campionato. 

Mini Gr.3/U10 - Leopardi (U10) è il più veloce in prova e si aggiudica anche la Prefinale e Finale, un risultato che gli permette di allungare in vetta alla classifica U10, classifica che cambia invece nella Gr.3. Giornata storta per Venturi che perde così la vetta. Bene invece Benedetti (sanzionato di 5”) e Leardini. In evidenza Alessandro Vano (U10) nell’occasione l’unico antagonista di Leopardi

OKN (8 piloti) - La categoria come previsto non si è costituita (5 OKN + 3 Junior) pertanto Collini che ha dominato la OKN entra in classifica con soli 27,5 punti. Mentre Guidotti secondo nell'occasione consolida la prima posizione in classifica raggiungenmdo quota 100 allungando su Santilli con 84 punti.

125 KZN (Over 25+Over 30) - Nella categoria più numerosa (23 piloti al via) esce allo scoperto Alessandro Cavina secondo nella qualifiche alle spalle di Gnudi, l’emiliano ha la meglio sia in Prefinale che in Finale precedendo al traguardo il suo avversario diretto. Sul podio un brillante Menegatti che irrompe così nella classifica con 37 punti. Ceccarelli lontano dalle fasi salienti della gara mantiene comunque la leadership in classifica generale (112) con Cavina che fa un bel salto in avanti piazzandosi a soli 5 punti da Ceccarelli. Campionato che si prospetta combattuto anche grazie alla presenza di Gnudi protagonista di spicco a Pomposa ora terzo a 98 punti

KZN Rookie - Quarta prova dominata da Edoardo Fiorentino miglior tempo in prova e vincitore di Gara 1 e Gara 2  che gli permettono di entrare prepotentemente in classifica con 55 punti. Al comando del campionato si conferma Andrea Pacini sul podio in Gara 1, ritiratosi in Gara 2. Alle sue spalle sale Mirco Dani con 111 punti. 

KZN Over 50 (18 piloti al via) - Alessandro Manetti si toglie l’ennesima soddisfazione di vincere Prefinale e Finale. Gagliardini, miglior tempo in prova e secondo in Prefinale, arriva a ridosso di Arcangeli in campionato.

RISULTATI

Foto © Giuseppe Ricciardi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook