La strepitosa vittoria di Gabriele Minì in F3 a Montecarlo ha lanciato il giovanissimo siciliano nel novero dei grandi pretendenti ad un posto in Formula 1. La conferma del grande talento di Minì è oggi sotto gli occhi di tutti, ma per gli addetti ai lavori non è affatto una novità, come testimonia una storica copertina di Vroom...
Non c’è molto di nuovo quando scopri che un grande talento del motorsport è passato dal karting. Questa è ormai una regola fissa, alla quale nessuno pensiamo potrà mai più sottrarsi. Diverso è quando in un ambito nel quale ormai è diventato difficilissimo distinguere il vero talento, i fatti avevano già ampiamente dimostrato i valori in campo.
Di Gabriele Minì è ormai abbastanza nota la storia: il piccolo paese di provenienza in Sicilia, le tantissime gare vinte vicino casa, i due Campionati Italiani nella Minikart e il salto verso il professionismo, fino all’incontro con un manager che la sa lunga. Siamo felici oggi di vedere i riflettori puntati su Minì perché se lo merita, perché il nostro è uno sport che non sempre valorizza i campioni veri anzi, nel quale è sempre più difficile orientarsi alla ricerca di un pilota che sappia davvero fare la differenza: perché nel kart i soldi la fanno la differenza, eccome.
Siamo felici di avere raccontato le sue gesta dedicandogli l’ultima copertina di Vroom in edizione cartacea (nel 2019), la rivista che per trent’anni ha raccontato il mondo che Gabriele ha vissuto ogni domenica per anni, prima di approdare tra i Top. Ne abbiamo visti passare tanti di piccoli campioni e a volte è rimasto il rammarico per non aver visto valorizzato il talento di alcuni come avrebbe potuto, così come oggi un po’ ci rende perplessi vedere tanti giovanissimi con tutto ancora da dimostrare, ma un profilo social da Campioni del Mondo.
Ci uniamo quindi al coro quindi di chi spera che questa bella storia di karting possa portare Gabriele a realizzare i suoi sogni di gloria, con quel pizzico di orgoglio in più di chi sentiva di averlo previsto con molto anticipo….
Di Gabriele Minì è ormai abbastanza nota la storia: il piccolo paese di provenienza in Sicilia, le tantissime gare vinte vicino casa, i due Campionati Italiani nella Minikart e il salto verso il professionismo, fino all’incontro con un manager che la sa lunga. Siamo felici oggi di vedere i riflettori puntati su Minì perché se lo merita, perché il nostro è uno sport che non sempre valorizza i campioni veri anzi, nel quale è sempre più difficile orientarsi alla ricerca di un pilota che sappia davvero fare la differenza: perché nel kart i soldi la fanno la differenza, eccome.
Siamo felici di avere raccontato le sue gesta dedicandogli l’ultima copertina di Vroom in edizione cartacea (nel 2019), la rivista che per trent’anni ha raccontato il mondo che Gabriele ha vissuto ogni domenica per anni, prima di approdare tra i Top. Ne abbiamo visti passare tanti di piccoli campioni e a volte è rimasto il rammarico per non aver visto valorizzato il talento di alcuni come avrebbe potuto, così come oggi un po’ ci rende perplessi vedere tanti giovanissimi con tutto ancora da dimostrare, ma un profilo social da Campioni del Mondo.
Ci uniamo quindi al coro quindi di chi spera che questa bella storia di karting possa portare Gabriele a realizzare i suoi sogni di gloria, con quel pizzico di orgoglio in più di chi sentiva di averlo previsto con molto anticipo….