Altro giro, altra nuova pista per il terzo appuntamento FIA Karting European Championship 2023. In OK, Gomez tenterà di chiudere la partita in anticipo, mentre nella Junior, come sempre, è ancora difficile fare pronostici.
Il nuovo tracciato del Rødby Karting Ring, situato nel Sud dell’isola di Lolland, a due ore da Copenaghen, è lungo 1.245 m e ha una larghezza e uno sviluppo che come si è visto nella recente ‘prova generale’ della Champions of the Future, offre le basi per gare come sempre molto livellate e combattute sul filo dei decimi. Gli iscritti totali, considerando anche l’Academy, sono 235, 93 in OK, 96 in OK-Junior e 46 in Academy, in rappresentanza di 60 nazioni e con 19 wild-card al via.
Primo Match Point per Gomez in OK
L'attuale leader della classifica, il brasiliano con licenza italiana del Team CRG Gabriel Gomez, che due settimane fa su questa pista ha dominato la Champions of the Future Euro Series, punterà ad avere la meglio sul suo diretto rivale, l'olandese Rene Lammers. Da tenere d’occhio come sempre il trio KR Alex Powell (JAM), Kean Nakamura-Berta (GBR) ed Enzo Tarnvanichkul (THA), con l’esperto Joe Turney (GBR) sempre pronto a dare l’eventuale zampata.
CLASSIFICA OK PRIMA DEL ROUND 3
1- Gabriel Gomez (ITA) - 150 punti
2- René Lammers (NLD) - 136 punti
3- Alex Powell (JAM) - 96 punti
4- Tomass Stolcermanis (LVA) - 86 punti
5- Nathaniel Tye (GBR) - 60 punti
SITUAZIONE INCERTA NELLA CLASSE JUNIOR
Il britannico Lewis Wherrell sembra l’avversario più temibile per il capoclassifica, l'ucraino Oleksandr Bondarev (KR), e il secondo, il belga Thibaut Ramaekers, che non avranno margini di errore a Rødby. Possibili protagonisti in uno schieramento ricco di potenziali outsiders sono Stepan Antonov, Vivek Kanthan (USA), sorpresa di questa prima parte di stagione. Altri nomi su cui puntare per il weekend sono sicuramente Zac Drummond (GBR), Taym Saleh (DEU), Iacopo Marinese (ITA), Alfie Slater (GBR) e Christian Costoya (ESP) in una categoria nella quale le sorprese non mancano
CLASSIFICA JUNIOR PRIMA DEL ROUND 3
1- Oleksandr Bondarev (UKR) - 142 punti
2- Thibaut Ramaekers (BEL) - 126 punti
3- Lewis Wherrell (GBR) - 115 punti
4- Zac Drummond (GBR) - 92 punti
5- Taym Saleh (DEU) - 58 punti
Primo Match Point per Gomez in OK
L'attuale leader della classifica, il brasiliano con licenza italiana del Team CRG Gabriel Gomez, che due settimane fa su questa pista ha dominato la Champions of the Future Euro Series, punterà ad avere la meglio sul suo diretto rivale, l'olandese Rene Lammers. Da tenere d’occhio come sempre il trio KR Alex Powell (JAM), Kean Nakamura-Berta (GBR) ed Enzo Tarnvanichkul (THA), con l’esperto Joe Turney (GBR) sempre pronto a dare l’eventuale zampata.
CLASSIFICA OK PRIMA DEL ROUND 3
1- Gabriel Gomez (ITA) - 150 punti
2- René Lammers (NLD) - 136 punti
3- Alex Powell (JAM) - 96 punti
4- Tomass Stolcermanis (LVA) - 86 punti
5- Nathaniel Tye (GBR) - 60 punti
SITUAZIONE INCERTA NELLA CLASSE JUNIOR
Il britannico Lewis Wherrell sembra l’avversario più temibile per il capoclassifica, l'ucraino Oleksandr Bondarev (KR), e il secondo, il belga Thibaut Ramaekers, che non avranno margini di errore a Rødby. Possibili protagonisti in uno schieramento ricco di potenziali outsiders sono Stepan Antonov, Vivek Kanthan (USA), sorpresa di questa prima parte di stagione. Altri nomi su cui puntare per il weekend sono sicuramente Zac Drummond (GBR), Taym Saleh (DEU), Iacopo Marinese (ITA), Alfie Slater (GBR) e Christian Costoya (ESP) in una categoria nella quale le sorprese non mancano
CLASSIFICA JUNIOR PRIMA DEL ROUND 3
1- Oleksandr Bondarev (UKR) - 142 punti
2- Thibaut Ramaekers (BEL) - 126 punti
3- Lewis Wherrell (GBR) - 115 punti
4- Zac Drummond (GBR) - 92 punti
5- Taym Saleh (DEU) - 58 punti