Weekend di fuoco per il RMC Italia, che vedrà piloti di tutta Italia misurarsi nelle due attesissime prove in Emilia Romagna e Campania.
Uno dei tracciati storici del karting nazionale farà da cornice al round numero #5 della zona Nord: si va a Pomposa per una gara che si preannuncia infuocata, sia per le roventi temperature estive, sia per le adrenaliniche gare che usualmente riserva questa pista. Il tracciato è un susseguirsi di curve lente a diverso raggio di curvatura, con sequenze dove il minimo errore non è perdonato. Nell’edizione 2022 del round di Pomposa, i vincitori furono Paolo De Grandi nella Mini Rotax, Elia Pappacena nella Junior, Pietro Pons nella Rotax Max e Leo Baccaglini nella DD2. In quanto alla zona Centro - Sud, si tratta del penultimo appuntamento stagionale e, come al solito, tutti i test delle ultime settimane sono stati affollatissimi. In alcune categorie le posizione di vertice sono virtualmente assegnate ma, ciò nonostante, ci sarà battaglia in pista per conquistare il gradino più alto del podio della SUMMER CUP del Kartodromo Racing Kart di Casaluce.
RECORD ITALIANI ED ASSOLUTI del tracciato di Pomposa (FE)
Rotax Mini
1.00.433, Pietro Pons
RMC Italia 2019 ,Mojo C2
Rotax Junior
56.626, Filippo Laghi
RMC Italia 2010, Mojo D3
Rotax Max
55.413, Marco Bernardi
RMC Italia 2019, Mojo D5
Rotax DD2
54.700, Leonardo Baccaglini
RMC Italia 2022, Mojo D5
RECORD ITALIANI ED ASSOLUTI del tracciato di Pomposa (FE)
Rotax Mini
1.00.433, Pietro Pons
RMC Italia 2019 ,Mojo C2
Rotax Junior
56.626, Filippo Laghi
RMC Italia 2010, Mojo D3
Rotax Max
55.413, Marco Bernardi
RMC Italia 2019, Mojo D5
Rotax DD2
54.700, Leonardo Baccaglini
RMC Italia 2022, Mojo D5