Vincitori a Lonato nella seconda notturna Easy sono stati Andrii Kruglyk (Easykart 60), Pietro Santese (Easykart 100), Francesco Ruga (Easykart 125) e Valentino Baracco (BMB Challenge).
60 Easykart: Andrii Kruglyk centra il quarto successo stagionale
Andrii Kruglyk è tornato sul gradino più alto del podio, una vittoria flag to flag per il pilota ucraino: dopo aver vinto la Sprint Race, Kruglyk è rimasto in testa dal primo all’ultimo giro anche in Finale, passando sotto alla bandiera a scacchi con oltre tre secondi di vantaggio sul diretto inseguitore. Alle sue spalle un fantastico David Davoli, terzo Nicolas De Bortoli. Sul podio allargato salgono Gioele Girardello, quarto e autore della pole postion, e Lillian Rolencova, in quinta posizione.
100 Easykart: Pietro Santese si prende sprint race e Finale
Grande trionfo per Pietro Santese nella notturna di Lonato. Scattato dalla pole position grazie alla vittoria in Sprint Race, Santese ha prima visto il ritorno dei suoi avversari, ma è poi tornato in testa alla corsa ed è rimasto saldamente al comando fino al traguardo. Secondo posto per Leonardo Marogna, terzo per Gabriel Cuoco. L’autore della pole position, Nicolas Ari, si è dovuto accontentare della quarta piazza, mentre David Ostapenko è salito in quinta posizione.
125 Easykart: ritorno alla vittoria per Francesco Ruga
È stato Francesco Ruga a tagliare il traguardo in prima piazza nella Finale più incerta di giornata: Ruga ha mantenuto la leadership per tutti i 18 giri, ma negli chilometri ha dovuto contenere il ritorno di Alessio Guazzaroni, secondo per soli 278 millesimi. Sul gradino più basso del podio Andrea Torello. Ruga è stato anche autore della pole position e della vittoria in Sprint Race, conquistando così l’hat trick di giornata! Sabato da dimenticare, invece, per Marco Sertore, leader della categoria Senior, costretto al ritiro.
BMB Challenge: Valentino Baracco trionfa al termine di una memorabile rimonta
Una rimonta straordinaria di tredici posizioni per Valentino Baracco: scattato 14mo, Baracco non si perso d’animo e ha subito iniziato a rimontare su tutti gli altri, portandosi in testa alla corsa solamente a un paio di giri dal termine. Alle sue spalle Giuseppe Gaglianò, terzo Daniele D’Urso. Prima pole position nella categoria per Mattia Vischi, il quale ha trionfato in Sprint Race con oltre due secondi di vantaggio su tutti gli altri.
Il Circus Easykart va ora in vacanza, per tornare in pista il 16 e 17 settembre sul Circuito Internazionale “7 Laghi Kart” di Castelletto di Branduzzo (Pavia) dove verranno assegnati i titoli nazionali dell’Easykart Trophy 2023.
Andrii Kruglyk è tornato sul gradino più alto del podio, una vittoria flag to flag per il pilota ucraino: dopo aver vinto la Sprint Race, Kruglyk è rimasto in testa dal primo all’ultimo giro anche in Finale, passando sotto alla bandiera a scacchi con oltre tre secondi di vantaggio sul diretto inseguitore. Alle sue spalle un fantastico David Davoli, terzo Nicolas De Bortoli. Sul podio allargato salgono Gioele Girardello, quarto e autore della pole postion, e Lillian Rolencova, in quinta posizione.
100 Easykart: Pietro Santese si prende sprint race e Finale
Grande trionfo per Pietro Santese nella notturna di Lonato. Scattato dalla pole position grazie alla vittoria in Sprint Race, Santese ha prima visto il ritorno dei suoi avversari, ma è poi tornato in testa alla corsa ed è rimasto saldamente al comando fino al traguardo. Secondo posto per Leonardo Marogna, terzo per Gabriel Cuoco. L’autore della pole position, Nicolas Ari, si è dovuto accontentare della quarta piazza, mentre David Ostapenko è salito in quinta posizione.
125 Easykart: ritorno alla vittoria per Francesco Ruga
È stato Francesco Ruga a tagliare il traguardo in prima piazza nella Finale più incerta di giornata: Ruga ha mantenuto la leadership per tutti i 18 giri, ma negli chilometri ha dovuto contenere il ritorno di Alessio Guazzaroni, secondo per soli 278 millesimi. Sul gradino più basso del podio Andrea Torello. Ruga è stato anche autore della pole position e della vittoria in Sprint Race, conquistando così l’hat trick di giornata! Sabato da dimenticare, invece, per Marco Sertore, leader della categoria Senior, costretto al ritiro.
BMB Challenge: Valentino Baracco trionfa al termine di una memorabile rimonta
Una rimonta straordinaria di tredici posizioni per Valentino Baracco: scattato 14mo, Baracco non si perso d’animo e ha subito iniziato a rimontare su tutti gli altri, portandosi in testa alla corsa solamente a un paio di giri dal termine. Alle sue spalle Giuseppe Gaglianò, terzo Daniele D’Urso. Prima pole position nella categoria per Mattia Vischi, il quale ha trionfato in Sprint Race con oltre due secondi di vantaggio su tutti gli altri.
Il Circus Easykart va ora in vacanza, per tornare in pista il 16 e 17 settembre sul Circuito Internazionale “7 Laghi Kart” di Castelletto di Branduzzo (Pavia) dove verranno assegnati i titoli nazionali dell’Easykart Trophy 2023.