Viaggio nel mondo Rental: Tbkart

- Racing rental
La casa Italiana (azienda ultracentenaria, che da oltre 40 anni si è specializzata nella costruzione di Go Kart) ha spinto molto nell’ultimo anno una formula che nel rental non gode ancora di una grande diffusione: mezzi sì rental nei principi (robustezza, facilità d’uso e di gestione per i proprietari delle piste) ma Racing nell’anima, con un motore Rotax a due tempi che spinge i kart oltre i 105 kmh. (fm)

«Abbiamo notato - ci racconta il responsabile del progetto - che chi ama il karting e si cimenta da tempo con i mezzi rental, che generalmente sono equipaggiati con motori 4T, dopo qualche tempo ricerca dal mezzo quel ‘qualcosa in più’ che a volte solo un motore a due tempi può dare. I kartisti di lunga data sanno di cosa parlo, e l’RMAX, il mezzo con cui abbiamo dato il via ai nostri campionati locali e serie a premi risponde perfettamente a questa esigenza: 23CV (o 28, dipende dalla scelta in fase di configurazione) di potenza, accelerazione bruciante, insomma si cambia musica rispetto al classico rental grazie al mitico motore Rotax che è il protagonista assoluto nel mondo delle gare club a livello mondiale. Per questo motivo sono convinto che molti ex piloti che magari hanno appeso il casco al chiodo, ritorneranno in pista con noi per singoli eventi e poi chissà, potrebbero diventare degli habitue delle formule arrive and drive dei nostri clienti kartodromi dove le flotte degli RMAX sono già presenti.»

Per lanciare il progetto, già in essere in diversi kartodromi in Italia, TBKart ha organizzato “The Final”, un evento sulla falsariga delle grandi Finali dei Monomarca Racing, mettendo in palio un premio insolito quanto ambitissimo: la partecipazione come pilota al Supernats di Las Vegas con il Racing Team TB Kart, non rental ma con il Team ufficiale TBKart sì avete capito bene. La Finalissima denominata “Las Vegas” ha visto al via i primi 10 piloti della categoria Under 35 e i primi dieci della categoria Over 35, che si sono sfidati in numerose batterie a seguito delle qualifiche nei due giorni di gara, come spiegano in TB Kart gli ideatori della gara: «L’evento era aperto a tutti i piloti che avessero almeno 15 anni e almeno 55kg di peso ( per via delle zavorre, visto il regolamento fissa il peso minimo a 85 kg e prevede un massimo di 30kg di zavorra per ogni kart n.d.r.). Abbiamo pensato non solo a chi ama il rental ed è un habituè, ma anche a quegli ex-piloti praticanti che per qualche motivo si sono allontanati dalle piste per motivi familiari, di lavoro etc. ma che si metterebbero di nuovo volentieri al volante. Volevamo che stessero al volante il più possibile nel weekend e così è stato: i piloti divisi in 4 gruppi per ogni fascia di età si sono battuti nelle manche al sabato e la domenica mattina nelle doppie Superheats, come nelle gare FIA. Il pilota vincitore di quest’anno alla fine è stato il tedesco Dennis Höller, specialista della categoria Rental che avrà diritto ad essere un nostro pilota nientemeno che al prossimo Supernats, che si correrà a Las Vegas a fine anno con la formula dell’arrive and drive. Penseremo a tutto noi, chiaramente scegliendo una categoria dove gareggiare che sia commisurata all’esperienza del pilota, probabilmente una monomarcia tra X30 Senior o IAME 100KA. A carico del pilota ci saranno solo i costi trasferta: da tenere presente che il valore del pacchetto completo gara completo per una gara di quel tipo, in USA, è intorno ai 15.000 Euro. Per l’edizione del 2024 abbiamo in mente altre novità che comunicheremo a breve.»
Noi abbiamo preso parte alla gara come ospiti (cat. Over 35) e possiamo confermare di avere guidato davvero tanto in due giorni e avere testato la bontà dei mezzi da noleggio equipaggiati con il motore Rotax Max 125cc a due tempi, decisamente più potente rispetto ad un rental classico, in un weekend di gara dal livello davvero alto con partecipanti da diverse nazioni non solo Europee. L’ organizzazione messa in campo da TBKart nella gestione delle numerose esigenze tecniche che una gara del genere comporta (assegnazione di un mezzo diverso in ogni gara per ogni pilota con relativa autogestione controllata delle zavorre, telecamere onboard e servizi personalizzati) è stato eccellente e riteniamo che formule come questa possano contribuire alla promozione e allo sviluppo del nostro sport anche presso chi non ha mai frequentato prima i kartodromi.

Per saperne di più: https://tbkart.it/kart-rental/
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook