Emilien Denner (KZ), Alex Powell (KZ2) e Daniel Bray (KZ2-Masters) sono in testa dopo la prima giornata di gare ufficiali a Wackersdorf, in cui si sono svolte le qualifiche e le prime manche di qualificazione, con cielo soleggiato e temperature ambientali fino a 28 gradi.
Ad aprire la giornata di gare è stata la categoria KZ2-Masters, che riunisce 70 concorrenti, con la sessione di prove cronometrate ufficiali, dove l'italiano Mirko Mizzoni ha fatto segnare il miglior tempo di 46"294, appena 6 millesimi più veloce del neozelandese Daniel Bray, che poi vinse la prima manche di qualificazione tagliando il traguardo secondo alle spalle di Alessandro Manetti, penalità di cinque secondi per partenza anticipata. Nella seconda manche di qualificazione la vittoria è andata a Davide Foré, che gli permette di guidare la classifica a pari punti con Bray.
I 119 piloti della KZ2 sono scesi in pista suddivisi in cinque manche per le qualifiche, con il pilota della Parolin Maksim Orlov il più veloce. Successivamente, la categoria ha disputato un totale di 12 manche, tre per pilota, nelle quali il giamaicano Alex Powell ha ottenuto vittorie complete ed è salito al primo posto nella classifica, davanti a Maksim Orlov e Kean Nakamura-Berta, che hanno ottenuto due vittorie. Niels Tröger, Alessio Piccini, Daniel Vasile, Matteo Zanchi e Matteo Spirgel hanno ottenuto una vittoria ciascuno.
Nella KZ, dove si ritrovano 48 piloti, il francese Emilien Denner, autore del miglior tempo nella cronometro, e vincitore della classifica A-C, è per il momento in testa, davanti al pilota locale David Trefilov. Nell'altra gara di qualificazione la B-C, la vittoria è andata all'italiano Danilo Albanese contro il connazionale Paolo Ippolito.
I 119 piloti della KZ2 sono scesi in pista suddivisi in cinque manche per le qualifiche, con il pilota della Parolin Maksim Orlov il più veloce. Successivamente, la categoria ha disputato un totale di 12 manche, tre per pilota, nelle quali il giamaicano Alex Powell ha ottenuto vittorie complete ed è salito al primo posto nella classifica, davanti a Maksim Orlov e Kean Nakamura-Berta, che hanno ottenuto due vittorie. Niels Tröger, Alessio Piccini, Daniel Vasile, Matteo Zanchi e Matteo Spirgel hanno ottenuto una vittoria ciascuno.
Nella KZ, dove si ritrovano 48 piloti, il francese Emilien Denner, autore del miglior tempo nella cronometro, e vincitore della classifica A-C, è per il momento in testa, davanti al pilota locale David Trefilov. Nell'altra gara di qualificazione la B-C, la vittoria è andata all'italiano Danilo Albanese contro il connazionale Paolo Ippolito.