Assegnati i titoli nazionali Easykart 2023

- Gare
Ultimo round, doppi vincitori e doppi festeggiamenti. Da una parte i trionfatori di tappa ovvero Andrii Kruglyk (Easykart 60), Antonio Cocchianella (Easykart 100), Federico Malvestiti (Easykart 125) e Valentino Baracco (BMB Challenge), dall’altra i campioni del campionato italiano: Andrii Kruglyk campione in Easykart 60, Leonardo Marogna in Easy 100, Alessio Guazzaroni in Easy 125, Marco Sertore in Senior e Daniele D’Urso in BMB Challenge.

Easykart 60: Andrii Kruglyk vincitore e bi-campione
Una domenica da ricordare per il campioncino ucraino: dopo aver perso la pole position a favore di Gioele Girardello per 71 millesimi, Kruglyk è tornato davanti a tutti nella Sprint Race e ha portato a casa il successo anche in Finale dopo dieci giri da cardiopalma! Una Finale intensa risoltasi quasi al fotofinish con Andrii che ha preceduto una straordinaria Lillian Rolencova per appena 135 millesimi e un fantastico Gioele Girardello, terzo a 0”276. Quarto David Davoli, quinto Giovanni Ripoli. Andrii Kruglyk è campione dell’Easykart Trophy 2023 con 5 vittorie e 2 secondi posti.

Easykart 100: vince Antonio Cocchianella. Leonardo Marogna campione.
Un dominio netto quello realizzato da Antonio Cocchianella in Finale, chiusa con un vantaggio di quasi 4” su tutti gli altri, un “bis” per Antonio dopo il successo in volata nella Sprint Race. Dietro di lui, il nuovo campione Leonardo Marogna, ottimo secondo, sul terzo gradino del podio Gabriel Cuoco. Quarto posto per Nicolas Ari e quinto per Lorenzo Pignanelli mentre la pole position in qualifica è stata assegnata a Marco Ghidini. Onore anche al leader di campionato alla vigilia di Castelletto, Valentino Gaggia: dopo qualifiche sfortunate, Valentino non ha mai mollato ed è stato protagonista di due grandi rimonte in gara. Leonardo Marogna è campione dell’Easykart Trophy 2023 con tre secondi posti e un arrivo sul podio a cinque.

Easykart 125: Federico Malvestiti vince la gara, Alessio Guazzaroni campione.
Un grande colpo di scena a due giri dal termine ha cambiato volto alla finale che ormai sembrava già scritta. Un contatto di gara tra il leader Francesco Ruga e il secondo Riccardo Pollastri ha messo entrambi fuori gioco, consegnando il successo nelle mani di Federico Malvestiti, il quale ha completato la rimonta dopo il quarto tempo in qualifica. La pole e la vittoria in Sprint Race sono andate ad Alberto Bocca. Alessio Guazzaroni è campione dell’Easykart Trophy 2023 con a tre vittorie e due secondi posti mentre Marco Sertore (Senior) è campione dell’Easykart Trophy 2023 riservato ai piloti Over 35 con sei vittorie su sei partecipazioni.
 
BMB Challenge: Valentino Baracco sul gradino più alto, Daniele D’Urso campione.
Secondo successo stagionale e consecutivo per Valentino Baracco, quarto podio nelle ultime quattro finali: un finale di stagione in crescendo per lui, auto candidandosi ad essere un avversario da battere per le Grand Final. Dietro di lui il nuovo campione di categoria Daniele D’Urso, autore della pole position e vincitore nella Sprint Race. Terzo gradino del podio per Andrea Bedetti, al termine di una rimonta di cinque posizioni. Daniele D’Urso è il campione dell’Easykart Trophy 2023 con due vittorie, tre secondi posti e due terzi.

Easykart 60 Academy: continua l’avventura dei futuri Easy driver!
Nonostante l’assenza dell’Istruttore Sabino De Castro, impegnato nella 24h di Barcellona conclusa con il terzo posto di classe, i nostri baby driver sono scesi in pista con il tradizione format di gara: seguiti da Roberto Baroni già a partire dal briefing mattutino, i pilotini sono scesi in pista per le diverse fasi di gara e sono stati protagonisti indiscussi della cerimonia di premiazione.

Top Team Trophy: oltre a decretare i piloti campioni di quest’anno, Castelletto è stato decisivo anche per il Top Team Trophy, ovvero la classifica riservata ai team che partecipano al Trofeo Easykart Italia. La squadra vincitrice di questa speciale graduatoria è Tsunami Racing Team (381 punti), gradino d’onore per Redder Racing Team (359), terzo posto per VRK Motorsport. La premiazione avverrà in occasione della cerimonia di premiazione alle International Grand Finals

Concluso il campionato italiano con un anno da record con più di 160 piloti partecipanti, per il paddock Easykart è tempo di prepararsi per la gara più importante dell’anno: le Easykart International Grand Finals. Arrivata alla 22ma edizione, la Finale Internazionale è in programma dal 20 al 22 ottobre sul Franciacorta Karting Track a Castrezzato. Tutte le informazioni verranno rese note a breve sul sito ufficiale https://www.easykart.it/index.asp
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook