Mondiale OK e OKJ, tanti i possibili protagonisti

- Primo Piano
E’ arrivato il momento del weekend più importante dell’anno per le categorie monomarcia. Dopo le tante gare test sul tracciato di Franciacorta, domenica si assegnano i titoli che contano. Grande attesa anche per la prima edizione della World Cup OK-N (fm)

Identificare anche solo un novero di favoriti è più che mai complesso al termine di una stagione, che nel suo infinito calendario tra impegni FIA e non solo, ha messo questi piloti l’uno contro l’altro talmente tante volte da rendere quasi impossibile una puntata certa.
In OK c’è chiaramente molta aspettativa sul Campione Europeo Lammers, fresco di battesimo Ferrari Driver Academy, ma la lista di potenziali Campioni è lunga, a partire dallo squadrone KR come sempre bene attrezzato in OK e OKJ che quest’anno potrebbe centrare una storica doppietta dopo il Mondiale KZ di Wackersdorf, attraverso uno dei vari Enzo Tarnvanichkul, Nakamura Berta (già Campioni del Mondo in Junior) o ancora Powell, piuttosto che con l’esperto Turney.
Non definibili outsider, ma veri e propri candidati al titolo sono di certo anche il lettone Tomass Stolcermanis (Energy Corse), il brasiliano Gomez (Crg) e l’italiano Coluccio (OTK), anch’esso come Turney da anni ai vertici della categoria mentre un occhio di riguardo se lo è meritato anche la fortissima Eliska Babickova (Forza Racing), Campionessa Italiana una sola settimana fa proprio qui a Franciacorta.

In OKJ la lotta non è meno incerta, con un gran numero di pretendenti al titolo fra cui spiccano il Campione Europeo Bondarev (KR – Prema), il suo più diretto rivale questa primavera il belga Thibaut Ramaekers (KR – VDK) senza dimenticare gli svedesi Kaczynski e Lindblom, l’inglese Lewis Wherrell e  l’italiano Martinese, alla ricerca del colpaccio nel Mondiale di casa. In lizza per un posto sul podio certamente anche Zac Drummond (GBR), Jack Illife (USA), Taym Saleh (GER), Niklas Schaufler (AUT), Kirill Dzitiev, Stepan Antonov, Sebastian Lehtimäki (FIN), David Cosma Cristofor (ROU), Alp Aksoy (TUR) e tanti altri in una lista dei possibili protagonisti pressochè lunga quanto nella OK.

L’elenco iscritti di Franciacorta della OK-N e OKJ-N, a numero chiuso, vede al via come auspicato da ACI Sport una entry list formata dai migliori piloti classificati nel Campionato Italiano ACI Karting, WSK Euro Series prima prova, e Coppe Italia di Zona. Spicca tra questi la presenza del Campione Italiano, nella OK-N Junior Gino Rocchio (DR)  e Bruno Gryc (MLG Racing) terminato a pari punti nella leadership, e nella OK-N quella del campione italiano Federico Albanese (Italcorse) e di Antonio Apicella (Team Driver) che fino all’ultimo gli ha conteso il titolo tricolore.

Programma del week-end
Venerdì 6 Ottobre
08.00 - 10.25: Prove Libere
10.30 - 13.00: Prove di Qualificazione
14.00 - 18.51: Heats
Sabato 7 Ottobre
08.00 - 09.25: Warm-up
09.30 - 18.49: Heats
Domenica 8 Ottobre
09.00 - 10.05: Warm-up
10.50 - 12.25: Super Heats
15.15 - 16.30: Finali

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook