Lonato (BS), 12/02/2011. Dopo 4 ore di stop sul programma della 16. edizione della Winter Cup per una persistente nebbia che ha praticamente fatto sospendere l’attività in pista al Circuito South Garda Karting di Lonato, a mezzogiorno l’arrivo del sole ha finalmente potuto ridare vita alla manifestazione con la ripresa a pieno ritmo delle manche eliminatorie del sabato, ben 23.
Ufficio Stampa
South Garda Karting
Ecco tornato quindi il grande spettacolo in pista in questa gara internazionale che ancora una volta ha potuto confermare un grande interesse da parte di tutto il mondo del karting, con la presenza di 248 piloti e la partecipazione delle maggiori case costruttrici.
Le manche eliminatorie di sabato hanno quindi definito i primi 28 finalisti di ognuna delle tre categorie impegnate in questo appuntamento, gli ultimi 6 piloti di ogni schieramento saranno decisi dalle gare di repechage in programma domenica mattina.
Nella categoria dove è concentrato il maggior numero dei campioni del karting, la KZ2, è la coppia della Energy/TM ad aver conquistato la prima fila della prefinale del pomeriggio di domenica, piazzando lo svedese Joel Johansson in pole position, con accanto il trevigiano campione europeo in carica della categoria, Paolo De Conto. Ambedue gli alfieri della Energy hanno vinto due manche fra venerdì e sabato.
Il terzo posto in griglia è andato al brillante francese Arnaud Kozlinski (CRG-Maxter), grazie ad una vittoria, un terzo e un quarto posto, mentre in quarta posizione si è inserita la veloce olandese Beitske Visser (Intrepid-Tm) davanti al tre volte campione del mondo Jonathan Thonon (CRG-Maxter). In casa CRG, ottima impressione l’ha fornita anche il giovane Mirko Torsellini, ottavo assoluto al suo esordio con la factory bresciana.
Con un quarto posto conquistato in una manche di sabato, il campione del mondo Nyck De Vries (Zanardi-Parilla) ha in buona parte recuperato la sfortunata prestazione di venerdì ed è risalito fino alla 17. posizione della classifica intermedia. Fra i piloti che dovranno partecipare al repechage per tentare di entrare in finale, è il bresciano Davide Forè (CRG-Maxter), che le manche hanno relegato in 33. posizione generale nonostante un 4. posto nell’ultima manche.
In KF3 i maggiori applausi del pubblico li ha guadagnati il figlio del padrone di casa, Luca Corberi (Tony Kart-Vortex), vincitore di due manche della giornata di sabato. Molto bene è andato anche il debuttante Lance Stroll (Zanardi-Parilla), il giovane canadese recentemente inserito nel programma “Ferrari Driver Academy”. Leader si è comunque confermato Max Verstappen (CRG-Maxter), figlio dell’ex campione della F1 Jos Verstappen, che ha vinto tutte e tre le manche nelle quali ha gareggiato. Fra i suoi maggiori rivali, il monegasco Charles Leclerc (Sodikart-Parilla), anche questi vincitore di due manche.
In KF2 è molto difficile poter fare pronostici. Anche nella giornata di sabato si è posto di nuovo in evidenza il danese Max Klinkby-Silver (Birel-Bmb), ma sono stati anche altri ad aggiudicarsi le manche della giornata: Sorensen (Tony Kart-Vortex), Baron (Sodikart-Parilla), Orudzhev (Tony Kart-Vortex), Basz (RK-Bmb), Giovinazzi (PCR-Parilla) e Rudokov (Tony Kart-Vortex).
Domenica mattina si svolgono i ripescaggi e quindi nel pomeriggio prefinali e finali di ogni categoria.
Il programma della 16. Winter Cup, 13 febbraio 2011
South Garda Karting - Lonato (Brescia)
Domenica 13 febbraio/Sunday 13 February
Ore 08:00 – 10:25 Warm-up
Ore 10:40 – 11:35 Ripescaggi/Second Chance (15 giri/15 laps)
Pausa pranzo – Lunch Breack
Ore 12:30 Presentazione piloti/Drivers presentation
Ore 13:30 KZ2 Prefinale/Prefinal (20 giri/20 laps)
Ore 14:00 KF3 Prefinale/Prefinal (20 giri/20 laps)
Ore 14:30 KF2 Prefinale/Prefinal (20 giri/20 laps)
Ore 15:00 KZ2 Finale/Final (25 giri/25 laps)
Ore 15:30 KF3 Finale/Final (20 giri/20 laps)
Ore 16:00 KF2 Finale/Final (25 giri/25 laps)
Informazioni e classifiche: www.southgardakarting.it