Sarà che la pista spagnola di Zuera lo ispira, ma la rimonta di Nyck in occasione di gara 2, quando è costretto a sfilare ultimo dalla pregriglia per un problema elettrico accusato al via del giro di formazione, ha strabiliato i presenti. L’olandese detentore del titolo mondiale e leader della classifica provvisoria è ormai il signore della KF1, nel bene e nel male, e da quanto e tanto scritto sulle gesta di questo piccolo fenomeno è già stato scritto abbastanza nel mondo del kart.
E non c’è alcuno che può mettere in discussione la sua leaderhip e la sua preparazione. Anzi, dopo quando visto a Zuera in questa seconda gara, sarebbe il caso di prendere in seria considerazione la possibilità di invertire la griglia di partenza anche al mondiale. Così potremmo assistere a gare entusiasmanti con i piloti che guidano la corsa a duellare finché poi non arriva lui, Nyck De Vries, il pilota più veloce che la storia del kart ricordi. E tutti vissero felice e contenti.
Bravo Albon riuscito ad allungare sui contendenti di questa gara 2, e bravo a Camponeschi e Basz che hanno reagito all’affronto di De Vries all’ultimo tornante dell’ultimo giro, conquistando il meritato podio. Il mondiale non ha storia, sappiatelo. Ed io ci scommetto, come ho scommesso col mio collega che Nick De Vries sarebbe riuscito a concludere terzo. E’ arrivato quarto... Avrei perso la scommessa comunque perché durante l’ultimo giro era riuscito a conquistare la seconda posizione. Che spettacolo! E tutti vissero felici e contenti. Dimenticavo. Per la cronaca, Gara 1 è stata dominata da De Vries, secondo Albon e terzo D’Agosto.
Il resconto delle manche dell’Europeo uscirà... basta collegarsi al sito della Cik Fia
A domani